
Onkos Surgical, uno dei principali innovatori di soluzioni per l’oncologia muscolo-scheletrica e procedure ortopediche complesse, ha ricevuto l’autorizzazione 510(k) per il suo sistema di ricostruzione pelvica personalizzata My3D, la prima soluzione del suo genere che include anche impianti, strumenti e modelli stampati in 3D come servizio di pianificazione avanzato per il trattamento di deformità, traumi, malattie e revisioni laddove altri trattamenti o revisioni hanno fallito.
Nell’offerta di ricostruzione pelvica personalizzata My3D sono inclusi impianti specifici per il paziente, sia per la ricostruzione acetabolare che per la ricostruzione avanzata, che si estendono su più regioni del bacino. Gli impianti sono progettati e stampati con caratteristiche uniche che aiutano ad affrontare le sfide dell’attaccamento osseo e dei tessuti molli e l’accuratezza del restauro anatomico.
“Questa offerta di Onkos Surgical migliorerà notevolmente il modo in cui io e i miei colleghi trattiamo questi pazienti”, ha affermato Matthew Seidel, MD, chirurgo ortopedico presso HonorHealth Orthopaedics a Scottsdale, in Arizona. “I pazienti con queste condizioni del bacino hanno molte sfide cliniche. Storicamente, le nostre opzioni implantari sono prodotte in serie e potrebbero non essere più adatte all’individualità richiesta da ogni paziente. Con questa piattaforma, Onkos ha sviluppato un processo che mi consente di pianificare virtualmente l’intervento in anticipo e di fornire un impianto e strumenti specifici per il paziente nel giro di poche settimane. Cambia il modo in cui posso curare i miei pazienti”.

Il servizio My3D include l’accesso all’ecosistema digitale Onkos uDesign, dove un chirurgo può inviare le immagini dei pazienti attraverso un portale basato su cloud sicuro, conforme a HIPAA. Le immagini anatomiche vengono quindi renderizzate in modelli 3D per consentire al chirurgo di collaborare a una sessione di pianificazione chirurgica virtuale per la resezione dell’osso malato e per l’impianto che corrisponde esattamente al paziente. Con questa autorizzazione e capacità, Onkos può soddisfare i requisiti chirurgici in 6 settimane dall’inizio alla fine.
“Questa autorizzazione è un traguardo importante per Onkos Surgical poiché continuiamo a sfruttare la nostra esperienza e competenza nella pianificazione e stampa 3D per ottimizzare soluzioni specifiche per il paziente per condizioni ortopediche complesse. Abbiamo fondato l’azienda con la convinzione che i pazienti con queste condizioni difficili meritino soluzioni progettate appositamente per loro. La nostra piattaforma My3D e l’ecosistema digitale ci consentono non solo di fornire quella soluzione personalizzata più velocemente, ma anche di gettare le basi per future autorizzazioni nella personalizzazione muscolo-scheletrica”, ha affermato Patrick Treacy, co-fondatore e CEO di Onkos Surgical.
Più di 350 importanti istituzioni mediche negli Stati Uniti scelgono le innovative soluzioni di ortopedia di precisione di Onkos. Questo approccio supporta il miglioramento dei risultati e delle esperienze dei pazienti, sfruttando le ultime innovazioni nella pianificazione chirurgica virtuale, nella modellazione anatomica 3D e nella stampa, nella progettazione dell’impianto e nell’ottimizzazione del flusso di lavoro.