La prima estensione per ufficio stampata in 3D in Europa è stata completata in Austria
Un risultato della collaborazione tra STRABAG e PERI, utilizzando la stampante da costruzione 3D BOD2 di COBOD

La prima estensione per ufficio stampata in 3D in Europa è stata aperta ad Hausleiten, in Austria. Il progetto, annunciato per la prima volta nell’ottobre dello scorso anno, è il risultato di una collaborazione tra il gruppo di tecnologia edile STRABAG e il produttore di ponteggi e casseforme e pioniere della stampa 3D del calcestruzzo, PERI. L’edificio, stampato con una BOD2, la stampante 3D per costruzioni più venduta di COBOD, è un’estensione di 125 m² di un edificio esistente ad Hausleiten.
“L’edificio di Hausleiten è un traguardo importante per STRABAG, PERI, e per tutti i soggetti coinvolti. E una pietra miliare per l’industria edile austriaca nel suo insieme”, ha affermato Thomas Imbacher, membro del consiglio per l’innovazione e il marketing di PERI SE. “Siamo convinti che la stampa 3D degli edifici farà parte del futuro dell’edilizia poiché questa tecnologia offre soluzioni per le sfide che attualmente stanno occupando il nostro settore: digitalizzazione, efficienza, carenza di manodopera qualificata e molto altro”.
La BOD2 è una delle stampanti 3D da costruzione più vendute a livello globale. La velocità di stampa massima della BOD2, pari a un metro al secondo, è la più veloce al mondo. Proprio grazie a questa velocità, la costruzione del guscio ad Hausleiten è stata completata in circa 45 ore di stampa continua.
La forma architettonica e le strutture insolite di questo edificio per uffici in Austria, che sono riconoscibili come elemento di design sulla facciata, sono state rese possibili grazie alla libertà di progettazione consentita dalla stampa 3D.
“Siamo orgogliosi di vedere sempre più edifici stampati in 3D con la nostra stampante BOD2 come risultato della nostra posizione di leader nel mercato”, ha affermato Henrik Lund-Nielsen, fondatore e direttore generale di COBOD International. “La nostra tecnologia superiore è documentata dalla tecnologia di stampa 3D di COBOD di molteplici applicazioni diverse dai soli edifici residenziali bassi, come basi di torri di mulini a vento, supporti di tubi in cemento, scuole e ora un edificio per uffici. Crediamo fermamente che la stampa 3D delle costruzioni rivoluzionerà il settore edile grazie alla sua capacità di automatizzare e industrializzare il processo di costruzione”.
Nel 2018 il Gruppo PERI ha acquisito una partecipazione di minoranza in COBOD. Da allora, entrambe le società hanno lavorato a stretto contatto per spingere i confini della stampa 3D delle costruzioni. Con il progetto di stampa ad Hausleiten, il team di stampa 3D PERI ha ora completato con successo sei progetti di stampa con le stampanti 3D per costruzioni di COBOD. Questi includono la prima casa stampata in 3D in Germania, la prima casa plurifamiliare/condomini stampata in 3D in Europa e ora l’ampliamento degli uffici a Hausleiten.