ElettronicaMicro stampa 3D

La microstampa 3D di Exaddon rivoluziona i test sui semiconduttori

Tecnologia pionieristica delle sonde inferiori a 20 μm per una maggiore efficienza e scalabilità nella progettazione dei chip

0 Condivisioni

I semiconduttori sono fondamentali per la vita moderna: alimentano i nostri gadget, i trasporti e i sistemi di comunicazione. Sono realizzati attraverso una procedura complessa, in cui i test delle sonde svolgono un ruolo cruciale nel garantire la produzione di stampi impeccabili per componenti confezionati.

La microstampa 3D di Exaddon rivoluziona i test sui semiconduttori.  Tecnologia pionieristica delle sonde inferiori a 20 μm per una maggiore efficienza nella progettazione dei chip
Un’immagine SEM di sonde stampate in 3D con un passo alternato di
18,5 µm/35,5 µm.

Tuttavia, l’industria multimiliardaria dei semiconduttori si trova ad affrontare sfide nel mantenere il ritmo dell’innovazione, in particolare nel raggiungere passi delle sonde inferiori a 40 μm. Questa limitazione ostacola la progettazione e la scalabilità dei chip, con un impatto significativo su aree come i microLED. Nonostante la rapida crescita del mercato dei microLED (che dovrebbe raggiungere decine di miliardi di dollari nei prossimi cinque anni), gli attuali metodi di test, che prevedono il test dei LED individualmente con configurazioni a due sonde, sono insufficienti e in ritardo.

Exaddon, conosciuta a livello mondiale negli ambienti accademici, sta rivoluzionando questo settore grazie a un’applicazione industriale recentemente sviluppata: sonde per microstampa 3D in grado di eseguire misurazioni a passo fine a dimensioni inferiori a 20 μm. Questa tecnologia è adatta per creare complesse strutture su microscala con precisione micrometrica, utilizzando la stampa μ3D per produrre metallo stampato di alta qualità.

La microstampa 3D di Exaddon rivoluziona i test sui semiconduttori.  Tecnologia pionieristica delle sonde inferiori a 20 μm per una maggiore efficienza nella progettazione dei chipL’innovazione di Exaddon brilla nel suo array di test microLED iniziale, stampato in 3D direttamente su tracce premodellate con un passo inferiore a 20 μm. Ciò non solo supera l’attuale standard del settore, ma dimostra anche la competenza di Exaddon sui micro PCB, adatti alle teste delle sonde esistenti. Con 128 sonde, questo array aumenta l’efficienza dei test di 64 volte rispetto ai metodi tradizionali.

Il processo dell’azienda semplifica inoltre la produzione delle sonde stampando direttamente su trasformatori spaziali personalizzabili e sostituibili, eliminando la necessità di componenti multipli e riducendo complessità e costi.

Le implicazioni della tecnologia di Exaddon sono significative. Test di passo più accurati significano un’area più attiva del die, migliorando la resa e riducendo i costi di chip e dispositivi di consumo. Il processo di stampa 3D senza modello dell’azienda è altamente adattabile: eccelle nella produzione di strutture indipendenti con proporzioni elevate e in grado di entrare in contatto con varie strutture di cuscinetti, protuberanze e sfere.

La tecnologia di stampa μ3D di Exaddon, basata sull’elettrodeposizione locale di metallo puro, apre nuovi orizzonti nel sondaggio con passo inferiore a 20 μm e rappresenta una soluzione rivoluzionaria per qualsiasi applicazione che richieda un sondaggio con passo fine oltre le attuali capacità del settore.

0 Condivisioni
Tags
Research 2023
Metal AM Market 2023

444 metal AM companies individually surveyed and studied. Core metal AM market generated over $2.8 billion ...

Andrea Gambini

Mi piace leggere e scrivere da sempre. Ho iniziato a lavorare in redazione come giornalista sportivo nel 2008, poi la passione per il giornalismo e per il mondo della comunicazione in generale, mi ha permesso di ampliare notevolmente i miei interessi, arrivando negli anni a collaborare con le più svariate testate giornalistiche online. Mi sono poi avvicinato alla stampa 3D, colpito dalle grandissime potenzialità di questa nuova tecnologia, che giorno dopo giorno mi hanno spinto a informarmi sempre più su quella che considero una vera rivoluzione che si farà presto sentire in tantissimi campi della nostra vita quotidiana.

Articoli Correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per la personalizzazione degli annunci, per informazioni visita la pagina privacy e termini di Google.

Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.


Per utilizzare questo sito Web utilizziamo i seguenti cookie tecnicamente necessari
  • PHPSESSID
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi
Close
Close

ADDITIVATI ADESSO

 

Iscriviti per ricevere le ultime notizie sull'industria della stampa 3D.

Ho letto e accetto l'informativa sulla privacy.*

Questa informazione non sarà mai condivisa con terze parti

BENVENUTO A 

BORDO!