ItaliaMotoriSport

La Ducati si laurea campione del mondo grazie anche alla stampa 3D

Grazie ad una stampante 3D la scuderia è riuscita a modificare i pezzi in tempo reale

0 Condivisioni

Nel GP di Valencia la Ducati, con Francesco Bagnaia, ha vinto ieri il titolo piloti in MotoGP dopo 15 anni di attesa, il secondo della sua storia dopo il primo trionfo dell’australiano Casey Stoner, nel 2007.

In questo risultato pazzesco c’è anche lo zampino della stampa 3D. La scuderia di Borgo Pianigale può infatti contare su una stampante 3D Roboze per produrre direttamente in pista i pezzi che vengono progettati dal Reparto Corse. Grazie ad un software CAD i pezzi possono essere modificati e prodotti nel box. Questo ha reso possibile alla Ducati di essere particolarmente reattiva di fronte alle necessità in cui ci si può imbattere durante un GP.

Nel GP di Valencia la Ducati, con Francesco Bagnaia, ha vinto ieri il titolo piloti in MotoGP grazie anche alla stampa 3D

Tecnologia, motori, forme e aerodinamica: il Motorsport esercita da sempre un fascino particolare dimostrandosi uno dei principali promotori dell’innovazione tecnologica a livello mondiale. Nel mondo racing tutto è ottimizzato in funzione delle prestazioni, perché centesimi di secondo possono fare la differenza tra un primo ed un secondo posto. Settimana dopo settimana, gara dopo gara, tutto è studiato e progettato per essere più leggero, più sicuro e più performante.

La tecnologia Roboze applicata alle stampanti 3D è focalizzata sull’utilizzo di materiali compositi e polimeri ad alte prestazioni – materiali che hanno evidenziato importanti vantaggi nel mondo delle competizioni – al posto dei metalli. Ducati ha evidentemente sfruttato al massimo questa innovativa tecnologia offerta dall’azienda barese.

Nel GP di Valencia la Ducati, con Francesco Bagnaia, ha vinto ieri il titolo piloti in MotoGP grazie anche alla stampa 3D

Ducati, infatti, ha utilizzato già dalle fasi di test la tecnologia Roboze per produrre parti delle Desmosedici GP, come alcune sezioni della carena e i paracalore, L’implementazione della tecnologia fornita da Roboze, ha assunto un ruolo importante per Ducati  per questa stagione non solo nella produzione di componentistica finita ma anche nella progettazione, di modelli geometricamente complessi, riducendo gli assemblaggi e consentendo di integrare nuove funzionalità nelle parti.

L’importanza del risultato raggiunto è sotto gli occhi di tutti, e per ottenerlo è chiaro che ci sia stato un lavoro incredibile da parte di tutto il team, ma non si esagera a dire che una parte del titolo mondiale MotoGP 2022 è stato, in parte, stampato in 3D.

0 Condivisioni
Tags
Research 2022
Polymer AM Market Opportunities and Trends

741 unique polymer AM companies individually surveyed and studied. Core polymer AM market generated $4.6 bi...

Andrea Gambini

Mi piace leggere e scrivere da sempre. Ho iniziato a lavorare in redazione come giornalista sportivo nel 2008, poi la passione per il giornalismo e per il mondo della comunicazione in generale, mi ha permesso di ampliare notevolmente i miei interessi, arrivando negli anni a collaborare con le più svariate testate giornalistiche online. Mi sono poi avvicinato alla stampa 3D, colpito dalle grandissime potenzialità di questa nuova tecnologia, che giorno dopo giorno mi hanno spinto a informarmi sempre più su quella che considero una vera rivoluzione che si farà presto sentire in tantissimi campi della nostra vita quotidiana.

Articoli Correlati

Back to top button

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per la personalizzazione degli annunci, per informazioni visita la pagina privacy e termini di Google.

Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.


Per utilizzare questo sito Web utilizziamo i seguenti cookie tecnicamente necessari
  • PHPSESSID
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi
Close
Close

ADDITIVATI ADESSO

 

Iscriviti per ricevere le ultime notizie sull'industria della stampa 3D.

Ho letto e accetto l'informativa sulla privacy.*

Questa informazione non sarà mai condivisa con terze parti

BENVENUTO A 

BORDO!