La Cina ha sviluppato utilizza un nuovo aereo da guerra con la stampa 3D
La tecnologia è stata implementata anche in altre importanti fabbriche di produzione di aeromobili dell'industria aeronautica cinese

Secondo Global Times, l’industria aeronautica cinese ha iniziato ad applicare tecnologie di stampa 3D a livello mondiale su un aereo da guerra di nuova generazione, con parti stampate in 3D ampiamente utilizzate su un velivolo di nuova concezione che ha effettuato il suo primo volo di recente.
“Stiamo applicando tecnologie di stampa 3D su aerei su larga scala a livello ingegneristico e siamo in una posizione di leadership mondiale”, ha detto il dottor Li Xiaodan, membro del Luo Yang Youth Commando presso l’istituto di ricerca artigianale della Shenyang Aircraft Company.
Con le crescenti richieste di nuovi tipi di sviluppo di aerei da guerra (in termini di riduzione del peso, estensione della durata di vita, controllo dei costi e risposta rapida), i precedenti approcci di produzione hanno raggiunto il limite intorno al 2013 e il Luo Yang Youth Commando è stato istituito per promuovere una svolta.
Il team prende il nome da Luo Yang, il capo della produzione del jet da combattimento sulla portaerei cinese J-15, morto per un attacco di cuore causato dal superlavoro, 10 anni fa, dopo aver osservato i primi test di atterraggio di portaerei del paese.

Secondo CCTV, il Luo Yang Youth Commando ha apportato innovazioni e padroneggiato completamente la tecnologia di produzione additiva, utilizzando le attrezzature più recenti per produrre componenti montati sugli aerei da guerra cinesi di nuova generazione.
“Rispetto ai metodi di produzione convenzionali, che utilizzano rivetti o saldature per collegare insieme le parti, la stampa 3D crea una parte integrata, che gode di una maggiore resistenza strutturale e porta anche a una maggiore durata”, ha detto al Global Times Song Zhongping, esperto militare cinese e commentatore televisivo.
La Shenyang Aircraft Company, una filiale della Aviation Industry Corporation of China di proprietà statale, è conosciuta come la culla dei combattenti cinesi, avendo costruito i principali aerei da combattimento dell’Esercito popolare di liberazione cinese (PLA): dal caccia J-5 di prima generazione del paese al moderno jet da combattimento basato su portaerei J-15 e al jet da combattimento multiruolo J-16. Ha inoltre sviluppato il secondo jet da combattimento stealth della Cina, l’FC-31, che è disponibile per l’esportazione, e secondo gli analisti dovrebbe essere ulteriormente sviluppato nel jet da combattimento su portaerei cinese di prossima generazione.
Le tecnologie di stampa 3D sono state implementate in altre importanti fabbriche di produzione di aeromobili dell’industria aeronautica cinese, ha riferito CCTV, la China Central Television.