Edilizia & Architettura

Jozeph Forakis ha presentato il primo superyacht stampato in 3D al mondo

La nave di 88 metri, intitolata "PEGASUS", sarà realizzata utilizzando LFAM robotico per creare una struttura a rete che integri sia lo scafo che la sovrastruttura

0 Condivisioni

Jozeph Forakis, un designer di fama mondiale, ha appena presentato il suo ultimo progetto PEGASUS: un superyacht lungo 88 metri, a energia solare-elettrica/idrogeno, stampato in 3D con “ali solari” riflettenti. Concepito su una spiaggia dell’isola di Koufonissi, in Grecia, il superyacht è stato progettato per adattarsi perfettamente alla natura e diventare quasi invisibile quando è in acqua.

Dopo approfondite ricerche, Jozeph Forakis e il suo team hanno composto una sinfonia di tecnologie avanzate (esistenti e attualmente in fase di sviluppo) in grado di raggiungere livelli senza precedenti di sostenibilità, portata e integrità strutturale.

Per costruire il superyacht, gli ingegneri utilizzeranno il robot LFAM per creare una struttura a maglie, integrando sia lo scafo che la sovrastruttura. Il risultato è una struttura straordinariamente resistente e leggera che può essere prodotta utilizzando meno energia, materiale, rifiuti, spazio e tempo rispetto ai metodi costruttivi convenzionali.

L’esterno unico inizia con uno scafo basso e lineare con prua a piombo e finitura metallica argentata, che si fonde con i colori e i movimenti dell’acqua. Questa fondazione sulla linea di galleggiamento sostiene la sovrastruttura con ali di vetro effimere a più livelli che riflettono le nuvole e il cielo.

Il fulcro del futuristico design degli interni è l'”Albero della vita” a più livelli, un monumento della natura vivente e che respira e il nucleo del giardino idroponico che fornisce cibo fresco e purificazione dell’aria. La base dell’albero emerge da una pozza riflettente sul ponte inferiore ed è circondata dal “Giardino Zen” idroponico e meditativo. L’albero si estende verticalmente attraverso tutti e quattro i livelli ed è accompagnato da una scultorea scala a chiocciola.

Il piano superiore, esclusivo dell’armatore, ospita una master suite rivolta a prua con un’ampia terrazza privata. Il pool club di prua ha una piscina olimpionica in stile acquario e ampie finestre orizzontali che si trasformano in balconi aperti, babordo e tribordo. Il beach club aperto, con balconi ribaltabili, si trasforma in un solarium chiuso con pannelli di vetro scorrevoli sul soffitto e lungo la paratia di poppa.

Durante il funzionamento, PEGASUS produrrà zero emissioni di carbonio e avrà un’autonomia virtualmente illimitata, poiché l’energia solare verrà utilizzata per convertire l’acqua di mare in idrogeno, immagazzinato per periodi più lunghi nelle celle a combustibile di bordo che convertono l’idrogeno in elettricità, immagazzinato a breve termine in batterie agli ioni di litio. Grazie a questa efficienza energetica, il tema dell'”invisibilità” si traduce non solo nell’estetica del superyacht, ma anche nel suo impatto sull’ambiente.

 

 

0 Condivisioni
Tags
Research 2022
Polymer AM Market Opportunities and Trends

741 unique polymer AM companies individually surveyed and studied. Core polymer AM market generated $4.6 bi...

Andrea Gambini

Mi piace leggere e scrivere da sempre. Ho iniziato a lavorare in redazione come giornalista sportivo nel 2008, poi la passione per il giornalismo e per il mondo della comunicazione in generale, mi ha permesso di ampliare notevolmente i miei interessi, arrivando negli anni a collaborare con le più svariate testate giornalistiche online. Mi sono poi avvicinato alla stampa 3D, colpito dalle grandissime potenzialità di questa nuova tecnologia, che giorno dopo giorno mi hanno spinto a informarmi sempre più su quella che considero una vera rivoluzione che si farà presto sentire in tantissimi campi della nostra vita quotidiana.

Articoli Correlati

Back to top button

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per la personalizzazione degli annunci, per informazioni visita la pagina privacy e termini di Google.

Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.


Per utilizzare questo sito Web utilizziamo i seguenti cookie tecnicamente necessari
  • PHPSESSID
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi
Close
Close

ADDITIVATI ADESSO

 

Iscriviti per ricevere le ultime notizie sull'industria della stampa 3D.

Ho letto e accetto l'informativa sulla privacy.*

Questa informazione non sarà mai condivisa con terze parti

BENVENUTO A 

BORDO!