BiostampaEventiStampa 3D - Processi

Johnson & Johnson presenta la maschera viso Neutrogena MaskiD stampata in 3D

1 Condivisioni

Attraverso varie partnership con università di tutto il mondo, il programma Johnson & Johnson 3D Printing Center of Excellence ha condotto un avanzamento per quanto riguarda le tecnologie di stampa 3D e bioprinting su tanti livelli differenti. I frutti di questa innovazione saranno svelati dal principale brand per la cura della pelle del Gruppo con il prodotto più personalizzato di sempre: si tratta della Neutrogena MaskiD, presentata al Consumer Electronics Showcase (CES) di Las Vegas. Questa maschera in fogli in attesa di brevetto viene stampata in 3D e fa affidamento sui dati dell’utente per offrire la più elevata efficacia clinica.

“Le donne che hanno utilizzato il nostro strumento personalizzato per l’analisi della pelle, Neutrogena Skin 360™, ci hanno parlato del loro entusiasmo per la possibilità di poter finalmente comprendere gli aspetti unici della propria pelle—e ci hanno detto di volerne di più,” afferma Sebastien Guillon, Global President di Beauty, Johnson & Johnson Consumer Inc. “Ciò che sperano è di poter trovare soluzioni personalizzate per la cura della pelle in grado di rivolgersi alle loro necessità uniche e noi riteniamo che le maschere in fogli siano l’opportunità perfetta per sopperire a questa esigenza non soddisfatta.”

L’impiego di biomateriali, come l’acido ialuronico, per stampare in 3D la maschera segna un primato per quanto riguarda l’impiego di tecnologie di bioprinting per realizzare un prodotto di consumo disponibile sul mercato e potrebbe rappresentare l’inizio di un passaggio ancor più significativo verso la medicina personalizzata a un più ampio livello di consumo. Si prevede che durante il CES di quest’anno venga presentata una serie di applicazioni personalizzate per il consumatore mai vista prima, tutte rese possibili dalla stampa 3D: la costumizzazione di massa è ormai all’orizzonte da un po’ e a quanto pare non si trattava di un semplice miraggio. A  consentire questo importantissimo passaggio non c’è solo il 3D printing ma anche tecnologie più diffuse come il 3D capturing.

Un processo 3D in 3 step

Le maschere in fogli sono un veicolo particolarmente potente per gli ingredienti in quanto creano una barriera fisica che li fissa e ne massimizza l’efficacia. Con Neutrogena MaskiD la personalizzazione avviene in tre modalità: la prima riguarda la forma stessa della maschera. Usando la fotocamera 3D di uno smartphone, all’utente basta scattare un selfie per creare una mappa accurata e multi-dimensionale del suo viso, con le misure esatte, la forma del naso, lo spazio tra gli occhi, le labbra e altre specifiche caratteristiche fisiche.

Neutrogena MaskiD
Per rilevare li dati e le informazioni personalizzate viene utilizzata una fotocamera 3D accessoria.

Poi, i dati personalizzati del sistema Neutrogena Skin 360™ creano l’equivalente virtuale di un sapiente dermatologo e analizzano le esigenze della pelle, consigliando gli ingredienti che saranno più efficaci in base alla zona. Infine, attraverso un processo di stampa 3D brevettato, gli ingredienti ad efficacia elevata vengono stampati sulla maschera in idrogel in corrispondenza delle zone del viso in cui apporteranno maggior beneficio per l’individuo in questione.

Neutrogena MaskiD
Un selfie 3D viene creato come modello digitale.

“Neutrogena è già riconosciuta a livello globale per le sue soluzioni topiche dedicate alla cura della pelle che mettono insieme scienza e tecnologia,” afferma Michael Southall, Global R&D Lead di Johnson & Johnson Consumer Inc. “Neutrogena MaskiD segna un passo avanti verso un nuovo modello di sviluppo del prodotto in cui troviamo usi innovativi per le tecnologie più recenti, come l’imaging digitale, l’analisi della pelle e la stampa 3D, così da offrire ai consumatori nuovi modi per rendere la propria pelle migliore che mai.”

Neutrogena MaskiD
L’app dedicata elabora i dati e crea il modello 3D personalizzato.

 

A ulteriore conferma di quanto stia diventando importante la tecnologia nella personalizzazione dei prodotti sanitari, il 2019 segna il terzo anno consecutivo in cui Neutrogena presenta una nuova tecnologia di bellezza al CES che trasforma il modo in cui il consumatore analizza, tratta e conosce la propria pelle. Nel 2017, il brand aveva presentato la Neutrogena Light Therapy Acne Mask mentre nel 2018 è stata la volta del debutto di Neutrogena Skin 360.

L’idrogel al servizio della bellezza

La nuova Neutrogena MaskiD è costituita da uno strato traslucido e flessibile che si adatta a ogni contorno del viso. La maschera in idrogel, creata da cellulosa derivante da alghe rosse e dal carrubo è stampata in 3D con una combinazione unica di cinque ingredienti concentrati provenienti dall’archivio Neutrogena® di soluzioni clinicamente testate per la cura della pelle.

Neutrogena MaskiD
La maschera viso personalizzata viene stampata in 3D da JJ e spedita al cliente.

Gli ingredienti, scelti in base alle informazioni relative alle esigenze specifiche della pelle di ciascun cliente e infuse in sei zone della maschera (fronte, orbite oculari, naso, guance, mento e solchi naso-labiali) , comprendono acido ialuronico purificato che favorisce il perfezionamento della barriera idratante della pelle, consentendo di ottenere un incarnato più liscio e idratato. La vitamina B3 aiuta la pelle a potenziare la sua capacità di migliorare in caso di macchie cutanee, colorito spento e ad attenuare le imperfezioni. Il Partenio, grazie ai suoi antiossidanti, aiuta a ridurre il rossore facciale mentre la glucosammina stabilizzata favorisce l’esfoliazione e riduce la comparsa di rughe. La Vitamina C infine, migliora l’aspetto della pelle rendendola più florida e luminosa, migliorandone la radiosità in generale.

La Neutrogena MaskiD sarà disponibile esclusivamente sul sito Neutrogena.com ad un prezzo in linea con il resto del portfolio del brand dedicato alla cura della pelle. All’inizio del terzo trimestre di quest’anno, sarà venduto in esclusiva a clienti degli Stati Uniti. Chiunque fosse interessato ad iscriversi alla lista d’attesa per provare in anteprima il primo prodotto personalizzato per la cura della pelle in assoluto, può farlo attraverso il sito Neutrogena.com/MaskiD.

1 Condivisioni
Tags
Research 2022
Polymer AM Market Opportunities and Trends

741 unique polymer AM companies individually surveyed and studied. Core polymer AM market generated $4.6 bi...

Articoli Correlati

Back to top button

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per la personalizzazione degli annunci, per informazioni visita la pagina privacy e termini di Google.

Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.


Per utilizzare questo sito Web utilizziamo i seguenti cookie tecnicamente necessari
  • PHPSESSID
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi
Close
Close

ADDITIVATI ADESSO

 

Iscriviti per ricevere le ultime notizie sull'industria della stampa 3D.

Ho letto e accetto l'informativa sulla privacy.*

Questa informazione non sarà mai condivisa con terze parti

BENVENUTO A 

BORDO!