MaterialiSostenibilità

Jabil ha introdotto la polvere PLA 3110P per SLS

È il primo materiale in polvere PBF basato sul biopolimero Ingeo di NatureWorks

0 Condivisioni

Jabil Inc. (NYSE: JBL) ha introdotto PLA 3110P, una nuova polvere basata su un biomateriale di origine rinnovabile che offre un’alternativa a base biologica alle polveri a base petrolchimica, come il Nylon-12 (PA 12). Sviluppato in collaborazione con NatureWorks, il principale produttore di biopolimeri di acido polilattico (PLA), il nuovo materiale Jabil PLA 3110P è realizzato con NatureWorks Ingeo PLA e sfrutta le innovazioni dei materiali “beaker to box” di Jabil per fornire la prima polvere a base di PLA ottimizzata per le tecnologie di fusione a letto di polvere.

“Le scoperte rivoluzionarie nelle innovazioni dei materiali sono guidate dalla necessità di polimeri con prestazioni migliori”, ha affermato Luke Rodgers, direttore senior della ricerca e sviluppo per la produzione additiva presso Jabil. “Abbiamo applicato un controllo morfologico avanzato per produrre questa polvere sostenibile e a base biologica basata sul biopolimero Ingeo di NatureWorks. Insieme, stiamo abilitando una classe completamente nuova di materiale PLA per il crescente ecosistema di piattaforme di produzione additiva aperte”.

Jabil introduce la polvere PLA 3110P per SLS, è il primo materiale in polvere PBF basato sul biopolimero Ingeo di NatureWorks.
Ingeo di Natureworks

Jabil e NatureWorks hanno collaborato per creare, testare e convalidare la polvere Jabil PLA 3110P combinando l’esperienza di NatureWorks nelle tecnologie PLA con l’esperienza di Jabil nello sviluppo di formulazioni polimeriche, nuovi composti e integrazione di sistemi di materiali. Di conseguenza, il nuovo materiale ingegnerizzato può promuovere iniziative di sostenibilità fornendo al contempo un’alternativa a basse emissioni di carbonio ai materiali a base di nylon.

“Siamo entusiasti di unirci a Jabil nel lancio della prima polvere a base di Ingeo per le piattaforme di stampa con sinterizzazione laser selettiva aperta (SLS)”, ha affermato Salvador Ortega, responsabile globale del settore per NatureWorks. “Il nostro materiale Ingeo è un’alternativa a basso costo con un’impronta di carbonio inferiore dell’89% rispetto alla PA 12[1], il che lo rende adatto a un’ampia varietà di applicazioni di produzione additiva”.

Secondo i dati di VoxelMatters Research, il mercato dei materiali in polvere polimerica valeva quasi 250 milioni di dollari nel 2021 e i nylon (PA12 e PA6 e altri, compresi i compositi) rappresentavano circa i due terzi di tali ricavi (circa il 70%) . Con il lancio del nuovo materiale Jabil PLA 3110P, gli utenti avranno ora più scelta di materiali per la realizzazione di prototipi e per la produzione di staffe, maschere, fissaggi e attrezzature. Inoltre, la nuova polvere PLA è un’opzione ecologica per produrre le geometrie di precisione necessarie per la termoformatura e gli stampi a compressione, comprese le impronte dentali personalizzate.

Jabil applica continuamente i progressi della scienza dei polimeri per elevare le resine di base con attributi a valore aggiunto. Negli ultimi due anni, Jabil ha introdotto materiali in attesa di brevetto, tra cui PA 0600, che fornisce l’elevata resistenza e rigidità associate a Delrin® o materiali POM alternativi senza il rischio di esposizione alle emissioni di formaldeide quando il materiale è surriscaldato. Nel 2022, Jabil ha rilasciato il pluripremiato PK 5000, che presenta un’elevata resistenza agli urti, un’elevata resistenza all’abrasione e un allungamento migliorato rispetto ad altri materiali in nylon. La resina di polichetone utilizzata per realizzare PK 5000 è un materiale ecologico a basse emissioni che può ridurre ulteriormente l’impronta di carbonio.

Oltre ai progressi nei materiali, Jabil continua ad estendere le sue piattaforme e soluzioni globali di produzione additiva per integrare le capacità di produzione di livello mondiale dell’azienda. Jabil ha implementato centinaia di stampanti 3D, dai modelli desktop ai sistemi industriali altamente sofisticati, per soddisfare una vasta gamma di esigenze di prototipazione, attrezzamento e produzione in serie.

0 Condivisioni
Tags
Research 2022
Polymer AM Market Opportunities and Trends

741 unique polymer AM companies individually surveyed and studied. Core polymer AM market generated $4.6 bi...

Andrea Gambini

Mi piace leggere e scrivere da sempre. Ho iniziato a lavorare in redazione come giornalista sportivo nel 2008, poi la passione per il giornalismo e per il mondo della comunicazione in generale, mi ha permesso di ampliare notevolmente i miei interessi, arrivando negli anni a collaborare con le più svariate testate giornalistiche online. Mi sono poi avvicinato alla stampa 3D, colpito dalle grandissime potenzialità di questa nuova tecnologia, che giorno dopo giorno mi hanno spinto a informarmi sempre più su quella che considero una vera rivoluzione che si farà presto sentire in tantissimi campi della nostra vita quotidiana.

Articoli Correlati

Back to top button

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per la personalizzazione degli annunci, per informazioni visita la pagina privacy e termini di Google.

Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.


Per utilizzare questo sito Web utilizziamo i seguenti cookie tecnicamente necessari
  • PHPSESSID
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi
Close
Close

ADDITIVATI ADESSO

 

Iscriviti per ricevere le ultime notizie sull'industria della stampa 3D.

Ho letto e accetto l'informativa sulla privacy.*

Questa informazione non sarà mai condivisa con terze parti

BENVENUTO A 

BORDO!