Istituto NUMEN e il FabLab Milano assieme al Fuorisalone per una serie di eventi sul Design 4.0

La Design Week di Milano sta dando sempre più spazio al mondo della stampa 3D, visto e considerato l’importanza del design nei processi additivi. Un trend che si manifesta in particolare durante il Fuorisalone, l’insieme degli eventi distribuiti in diverse zone di Milano che avvengono in corrispondenza del Salone Internazionale del Mobile, che anno dopo anno sta gradualmente incrementando il numero di attività strettamente connesse al mondo della manifattura additiva. Come, per esempio, il “3Dprinting & Digital Fabrication”, una serie di appuntamenti dedicati al mondo della fabbricazione digitale, della realtà aumentata e del design.
Promosso dall’Istituto NUMEN e dal FabLab Milano, “3Dprinting & Digital Fabrication” punta a mostrare quello che si può considerare il design 4.0 – e quindi strettamente legato al processo di digitalizzazione del mondo industriale – attraverso eventi, workshop e seminari incentrati su differenti argomenti quali la stampa 3D applicata a settori specifici, la modellazione 3D, la realtà aumentata e virtuale nel settore intrattenimento e il VideoMapping applicato all’architettura. Insomma, un percorso a tutto tondo che ha come obiettivo da un lato quello di mostrare le possibili implicazioni di queste tecnologie innovative e, dall’altro, la creazione di competenze sempre più ampie e diversificate per i professionisti che operano nel campo della fabbricazione digitale e della tecnologia.
“3Dprinting & Digital Fabrication” si svolgerà dal 09 al 13 Aprile presso la Sede dell’Istituto Numen e FabLab Milano, in Via Lambruschini 36 (Zona Bovisa), ovvero nel cuore pulsante del design milanese: per vedere tutto il programma e registrarsi ai vari eventi basta seguire questo link.