iRobot Create 2 apre la porta all’open source
La robotica applicata alle case sta diventando una realtà ormai impossibile da ignorare; soprattutto negli ultimi due anni, grazie alle possibilità offerte dal mondo “open source”, alla stampa 3D e ad Arduino.
Basta pensare, per esempio, a iRobot Roomba, il robot per le pulizie domestiche in circolazione fin dai primi anni del 2000: ed ora, forti dell’esperienza passata e delle possibilità offerte dalle nuove tecnologie, il team di iRobot ha deciso di puntare ancora più in alto e di lanciare un nuovo automa che strizza l’occhio all’universo del 3D printing. È iRobot Create 2, l’ultimo arrivato del programma STEM di iRobot.
Il nuovo iRobot Create 2 ricorda molto il Roomba della serie 600, è già pienamente operativo e può persino contare su una serie di interessanti integrazioni e funzionalità programmabili dall’utente – come associare il bot con un microcomputer o una macchina fotografica, oppure connetterlo ad un PC e controllare ogni sua mossa.
Per ora, suste solo un file STL per stampare uno scomparto aggiuntivo, ma siamo pronti a scommettere che, qualora iRobot Create 2 dovesse riscuotere un certo successo, su portali come Thingiverse e simili sbucheranno nuove e sempre più ingegnose “componenti” open source.
Per iRobot questo passo segna il definitivo cambiamento di rotta iniziato già qualche anno fa:
una scelta dovuta forse alla necessità di trovare nuove idee per “rivitalizzarsi” e che per certi versi ricorda quanto fatto dall’eclettico Elon Musk con i brevetti di Tesla. Proprio come il “Tony Stark dei nostri tempi”, infatti, anche il fondatore di iRobot, Colin Angle, ha deciso di rendere i propri brevetti disponibili online da tutta la community: perché ormai, per certe realtà, l’unico modo per progredire in maniera consistente e duratura è quella di condividere la tecnologia, così da stimolare la nascita di nuovi progetti sempre più interessanti.
Solo il tempo ci dirà se questa scelta è realmente quella giusta; noi, dal canto nostro, non possiamo che esserne entusiasti.