Il programma destination charging di Tesla si espande in Europa

In meno di un anno dal lancio del programma, Tesla ha introdotto oltre mille Destination Charging in Europa. Tesla ha progettato una vasta rete di ricarica per permettere ai clienti l’accesso alla ricarica, quando lontani da casa, tramite i connettori Tesla.
Anche se il modo migliore di ricaricare l’auto è utilizzare la presa domestica o dell’ufficio, Tesla ha creato un network globale per eliminare l’ansia da autonomia. Durante i viaggi, i clienti possono utilizzare le stazioni Supercharger, la soluzione di ricarica più veloce al mondo, per ricaricare l’auto in pochi minuti invece che ore, mentre si fermano per un caffè o uno spuntino. La rete Supercharger conta ad oggi 270 stazioni con 1800 colonnine in tutta Europa, coprendo le principali tratte autostradali.
Con il programma Destination Charging, Tesla ha ulteriormente migliorato l’esperienza di ricarica diventando partner di hotel, resort, ristoranti in tutto il mondo. I caricatori Destination Charging ricaricano fino a 100 km di autonomia all’ora, tempo sufficiente ai proprietari delle vetture per fare shopping o cenare mentre le auto ricaricano.
Tesla è impegnata a espandere la propria rete di Destination Charging in tutta Europa, dal Circolo Artico alle spiagge della Croazia. Sempre più caricatori sono presenti presso località sciistiche e presso le città di maggiore passaggio. In Italia sono disponibili più di 170 Destination Charging, presso hotel, parcheggi, centri commerciali e ristoranti.
Tesla ha l’obiettivo di assicurare la migliore esperienza di ricarica ovunque i clienti decidano di viaggiare. Espandendo le opzioni di ricarica, Tesla garantisce ai suoi clienti di intraprendere nuovi viaggi e imbarcarsi in nuove avventure. Il network europeo continuerà a crescere in maniera esponenziale nei prossimi mesi, aggiungendo centinaia di siti di ricarica su tutto il territorio europeo.