Il Progetto 3DP offre formazione sulla stampa in 3D per favorire l’innovazione e la creatività nell’UE

La tecnologia di stampa in 3D sta guadagnando in popolarità ed è ora applicabile in molti campi, tra cui l’industria, la medicina, l’elettronica o l’architettura. Tutto questo si traduce in un aumento della domanda di mercato per i dipendenti con competenze o qualifiche in questo settore.
Il progetto 3DP è la risposta a questa domanda e il suo obiettivo principale è dare alle persone l’opportunità di sviluppare le proprie capacità nella stampa in 3D e ad acquisire la conoscenza che permetta loro di attivarsi in questo campo, come dipendenti, imprenditori, docenti, intermediari, ecc. Si rivolge a organizzazioni, aziende e persone interessate ad usare o supportare altri nell’utilizzare la rivoluzione della stampa in 3D, in diversi settori: educazione, industria, arte, imprenditorialità, intermediazione, legge, politica, finanza, ecc.
I partner internazionali del progetto 3DP includono 9 società tra cui Ludor Engineering – Iasi, Romania (coordinatore), GODESK – Potenza, Italia, Danmar Computers – Rzeszow, Polonia, Universitatea Politehnica din Bucuresti – Bucarest, Romania, Liceul Teoretic de Informatica “Gr. Moisil”– Iasi, Romania, MACDAC Engineering Consultancy Bureau – Iklin, Malta, Centro de Formacion Somorrostro – Muskiz, Spagna e Informaciniu technologiju institutas – Kaunas, Lituania
Per raggiungere questo obiettivo, i vari partner internazionali del progetto hanno prodotto linee guida, casi di studio e curricula del corso di stampa in 3D. Sono state anche realizzate delle linee guida per i docenti e diverso materiale didattico per la stampa in 3D. Il corso beneficerà di una piattaforma e-learning.
Sia il corso che la piattaforma sonno disponibili in sei lingue: italiano, inglese, rumeno, spagnolo, polacco e lituano. I primi tre documenti sono disponibili in inglese e possono essere scaricati dal sito web del progetto. Il corso è progettato per essere offerto su 3 livelli, in base ai percorsi indicati sulla piattaforma: Curriculum per principianti, intermedio e avanzato
La parte migliore è che il corso è gratuito e aperto a tutti, basta registrarsi e collegarsi al sito.