Aerospaziale

Il personale di Launcher Ukraine si è trasferito in Bulgaria

0 Condivisioni

La startup spaziale Launcher ha un ufficio sussidiario a Dnipro, in Ucraina, composto da undici ingegneri e cinque membri del team di supporto. Per precauzione data l’escalation della situazione politica, nelle ultime settimane la società ha trasferito il suo personale di Launcher Ukraine a Sofia, in Bulgaria, aprendo un nuovo ufficio di Launcher Europe.

Il team di ingegneri di Launcher Ukraine ha contribuito alla progettazione del motore a razzo liquido E-2 dell’azienda con l’autorizzazione tramite l’accordo di assistenza tecnica del Dipartimento di Stato degli Stati Uniti. Negli ultimi 12 mesi, Launcher è cresciuto fino a raggiungere i 50 membri del team presso il quartier generale di Hawthorne (Los Angeles, CA).

“Abbiamo invitato i loro parenti stretti a unirsi a loro in questa mossa e abbiamo finanziato le loro spese di trasferimento. Continuiamo a incoraggiare e supportare cinque membri del personale di supporto e un ingegnere che hanno deciso di rimanere in Ucraina”, ha affermato il fondatore di Launcher Max Haot.

“Personalmente ho avuto la possibilità di lavorare con ingegneri ucraini dal 2005, prima per le mie società Livestream e Mevo, dove abbiamo creato team di ingegneria del software in Ucraina. Nel 2014, abbiamo subito la prima minaccia per i membri del nostro team e li abbiamo trasferiti in Montenegro per precauzione“, ha aggiunto Haot.

“Quando ho avviato Launcher nel 2017, con la mia conoscenza del talento storico aerospaziale e di propulsione dell’Ucraina, combinata con l’esperienza in prima persona della qualità del loro carattere e delle capacità ingegneristiche nei team Mevo e Livestream, era chiaro che creare partnership in Ucraina per importare il loro design e la loro abilità negli Stati Uniti, in conformità con i requisiti di controllo delle esportazioni statunitensi (ITAR), sarebbe stato un elemento chiave di differenziazione nella strategia di Launcher per ottenere standard di propulsione ad alte prestazioni senza pari. È anche vantaggioso per la base tecnologica di propulsione degli Stati Uniti aumentare la capacità della nostra nazione di motori a razzo a combustione a fasi liquide ricchi di ossidanti importando talenti e progetti ingegneristici chiave”, ha ulteriormente spiegato Haot.

Come parte di questa strategia, Launcher ha anche assunto il suo ingegnere capo in Ucraina, Igor Nikishchenko, che ha oltre 30 anni nello sviluppo di motori a combustione a fasi ricchi di ossidanti e dal 2018 ha sede negli Stati Uniti con uno status di residente permanente. Per i progetti di turbopompe per motori a razzo a ciclo chiuso più performanti al mondo, Launcher ha concesso in licenza i progetti storici sovietici da Yuzhnoye in Ucraina (motore RD-8). Il programma di sviluppo non ha più dipendenze dai risultati finali di Yuzhnoye in Ucraina poiché i progetti esenti da royalty sono stati tutti ricevuti e la pompa è ora stampata in 3D presso il quartier generale negli Stati Uniti ed è stata testata con successo presso lo Stennis Space Center della NASA.

Launcher è attualmente ed è stato di proprietà della maggioranza degli Stati Uniti, senza legami di investimento con l’Ucraina o la Russia. Lo sviluppo dei prodotti Orbiter e Light continua a soddisfare le aspettative del programma.

 

0 Condivisioni
Tags
Research 2022
Polymer AM Market Opportunities and Trends

741 unique polymer AM companies individually surveyed and studied. Core polymer AM market generated $4.6 bi...

Davide Sher

Sono un giornalista professionista iscritto all'ODG dal 2002 e mi sono sempre occupato di comunicazione trade. Per 10 anni ho redatto una testata dedicata al mercato dei videogiochi e successivamente ho partecipato alla creazione del primo iPad magazine dedicato all'elettronica di consumo. Dal 2012, mi occupo esclusivamente di stampa 3D/manifattura additiva, che vedo come la più affascinante e reale delle tecnologie oggi agli albori ma che plasmeranno il nostro futuro. Ho fondato Replicatore.it nel 2013 e ho scritto come blogger per diversi siti internazionali. Nel 2016 ho fondato la mia società 3dpbm (www.3dpbm.com), con base a Londra, che offre servizi di supporto alle aziende che vogliono comunicare, sia in Italia che nel mondo, i loro prodotti legati alla manifattura additiva. Oggi pubblichiamo diverse testate internazionali tra cui 3D Printing Media Network (il nostro sito editoriale internazionale), 3D Printing Business Directory (la più grande directory al mondo di aziende legate alla stampa 3D), Replicatore.it, Replicador.es e 3D Printing Media Network Chinese Version.

Articoli Correlati

Back to top button

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per la personalizzazione degli annunci, per informazioni visita la pagina privacy e termini di Google.

Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.


Per utilizzare questo sito Web utilizziamo i seguenti cookie tecnicamente necessari
  • PHPSESSID
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi
Close
Close

ADDITIVATI ADESSO

 

Iscriviti per ricevere le ultime notizie sull'industria della stampa 3D.

Ho letto e accetto l'informativa sulla privacy.*

Questa informazione non sarà mai condivisa con terze parti

BENVENUTO A 

BORDO!