Il nuovo webinar di 3DPBM mette in luce le principali applicazioni della stampa 3D per la produzione di occhiali

Durante l’ultimo webinar organizzato da 3DPBM per l’AM Focus incentrato sull’applicazione della stampa 3D per la produzione di occhiali, la discussione si è incentrata sul fatto che ormai, dopo anni di previsione di un futuro fatto di prodotti stampati direttamente in 3D, le tecnologie per la manifattura additiva sono ora pronte a soddisfare le esigenze di l’industria dell’eyewear, offrendo la possibilità di produrre di occhiali di varia tipologia.
Per l’occasione, 3DPBM ha invitato i principali esperti di settore, che hanno fornito un’analisi e un quadro puntuale e preciso dei dati offerti dall’ultimo rapporto stilato in materia da SmarTech Publishing.
Alireza Parandian, Global Head of Wearables di Materialize, ha fornito approfondimenti sulla competenza che l’agenzia belga di servizi di stampa 3D ha acquisito nello specifico nella produzione di occhiali. Bieke Hoet, titolare di Hoet Design Studio, ha fornito una descrizione unica del processo che riguarda la progettazione di occhiali per la stampa 3D e di come queste tecnologie possano aiutare i designer a raggiungere i loro obiettivi per quanto riguarda stile e funzionalità. Guido Groet, Chief Commercial Officer di Luxexcel, ha spiegato come funziona l’innovativa tecnologia utilizzata dalla sua azienda utilizza per produrre lenti oftalmiche, oltre a evidenziare le nuove opportunità di business che si sono aperte.
Per vedere la registrazione dell’intera sessione, basta registrarsi gratuitamente tramite il format che si trova qui di seguito.