Il nuovo supporto solubile Stratasys™ SUP 706 velocizza la pulizia di parti complesse

Scopriamo insieme il nuovo materiale di supporto solubile SUP706 per le stampanti 3D Stratasys® PolyJet™. Pensato per ridurre i tempi di post processing, velocizza la manifattura digitale.
Studiato specificamente per agevolare la pulizia di piccole parti e di prototipi con geometrie complesse realizzati con le stampanti 3D Stratasys PolyJet a triplo getto, il nuovo materiale di supporto multi-funzionale Stratasys SUP706 velocizza la manifattura digitale permettendo di ottenere modelli stampati in 3D puliti in minor tempo. Con due semplici passaggi, immersione e risciacquo, il post-processing dei pezzi stampati è reso più semplice e più efficiente.
Tutti i sistemi di stampa 3D Stratasys® con tecnologia PolyJet™ Triple-Jetting, tra cui le stampanti 3D Stratasys® Objet260 Connex1/2/3 e Objet 350/500 Connex1/2/3, sono in grado di utilizzare il nuovo materiale di supporto solubile SUP706 che è compatibile con tutta la gamma di materiali fotopolimeri PolyJet™, tranne quelli destinati alla stampa 3D di apparecchi acustici. Tuttavia è richiesta l’installazione di un aggiornamento del software della stampante 3D per utilizzarlo.
Grazie all’impiego di questo nuovo materiale di supporto, completamente solubile, le aziende che utilizzano stampanti 3D Stratasys® con tecnologia PolyJet™ per la manifattura digitale possono ridurre il tempo necessario per la stampa 3D di prototipi e parti con forme complesse, a colori e multi-materiale.
A proposito del prodotto, il direttore del product management per i materiali di consumo PolyJet™ di Stratasys®, David Tulipman, dice: “SUP 706 è il primo supporto multi-funzionale che stiamo introducendo per migliorare la gamma di materiali PolyJet™. Permettiamo così ai clienti di scegliere tra più opzioni di rimozione del supporto per qualsiasi parte PolyJet™ realizzata con la stampa 3D. Possono continuare a farlo con i metodi utilizzati fino ad ora, come per esempio il sistema di lavaggio WaterJet, ma molto più velocemente perché il materiale di supporto è più morbido e si tratta di un supporto completamente solubile che può essere rimosso anche a mano.”
Quali sono le applicazioni di stampa 3D che traggono maggiore vantaggio dal nuovo materiale di supporto solubile SUP706?
I maggiori vantaggi si rilevano quando si ha la necessità di stampare in 3D parti con geometrie complesse o molto delicate, con cavità interne, come le bottiglie di profumo, e lotti composti di molte piccole parti. Tali situazioni sono ricorrenti, per esempio, in settori come l’architettura, i prodotti elettronici, la moda e il design. Fino le parti stampate dovevano essere pulite una ad una mentre ora con il SUP706 più pezzi possono essere immersi insieme nella soluzione detergente e puliti tutti in una volta, con un notevole risparmio di tempo.