MaterialiStampa 3D - Servizi

Un business da 3,1 miliardi di dollari entro il 2030 per la stampa 3D di ceramiche tecniche

7 Condivisioni

Un nuovo rapporto sulla manifattura additiva della ceramica, Ceramics Additive Manufacturing 2020, prevede che il business legato alla produzione additiva con ceramiche tecniche possa crescere fino a raggiungere un segmento di mercato complessivo di 3,1 miliardi di dollari entro il 2030, compresi tutti gli hardware, i materiali e le entrate legate alle parti prodotte (stimate). Il mercato complessivo della ceramica stampata in 3D, compresi tutti i ricavi relativi alla ceramica tradizionale (sabbia e cemento), potrebbe raggiungere i 4,8 miliardi nello stesso anno.

Si prevede che le attuali interruzioni dovute al Covid-19 avranno un effetto significativo ma limitato che porterà la maggior parte dei sotto-settori AM ceramici a ricominciare a crescere alla fine del 2021 e riallinearsi con le precedenti previsioni di crescita entro il 2024. L’attuale linea temporale prevista vede l’adozione della ceramica AM subire una leggera flessione dopo il 2025 poiché tutte le principali tecnologie AM che supportano la produzione di pezzi finali in ceramica raggiungeranno la maturità e godranno di una presenza abbastanza forte sul mercato per supportare la produzione seriale.

3DCeram-Sinto e Lithoz sono considerati come gli attuali leader del mercato per la tecnologia AM della ceramica, mediante stereolitografia, che emerge come il principale processo attualmente disponibile per la produzione seriale di parti in ceramica. Altre entità rilevanti includono ExOne e Voxeljet per processi di binder jetting di ceramiche tradizionali e tecniche, nonché XJet e Nanoe che si stanno consolidando o emergendo nella stampa 3D di nanoparticelle di ceramica. Le tecnologie SGL Carbon e Schunck Carbon sono indicati come gli attuali leader nel segmento della stampa 3D in carburo di silicio (SiC) recentemente introdotto.

Previsioni di mercato per hardware, materiali e applicazioni di ceramica tecnica dal 2020 al 2030. Fonte: elaborazione 3dpbm dei dati di analisi SmarTech.


Manifattura additiva ceramica 2020 e COVID-19

Per valutare l’impatto di COVID-19 sul mercato delle ceramiche AM, il rapporto prende in considerazione una serie di variabili ed elabora un modello aggiuntivo per tenere conto dell’impatto che il rallentamento delle economie globali avrà in un periodo stimato da adesso fino al 2025. Abbiamo stabilito due livelli di impatto. Alcuni segmenti saranno interessati in modo più significativo a breve termine. Altri segmenti di questo tipo dovrebbero essere interessati in modo meno importante e riallinearsi al livello precedentemente previsto entro il 2024.

Si prevede che il mercato delle applicazioni AM in ceramica triplicherà dopo il punto di flessione che dovrebbe verificarsi nel 2025. Entro questa data si prevede che il mercato si sarà completamente ripreso dal rallentamento economico correlato al COVID-19 e che le aziende produttrici di ceramiche trarranno beneficio da investimenti effettuati in hardware e materiali sviluppati nel precedente decennio.

La risposta alla crisi COVID-19 in diverse aree del mondo avrà un impatto sulla distribuzione geografica complessiva dei ricavi, con la regione APAC (Asia-Pacifico) emergente come vincitrice per l’implementazione di metodi più efficienti di gestione aziendale e manifatturiera nel corso del epidemia. Le nazioni dell’area APAC, in particolare Cina e Giappone, stanno già adottando tecnologie AM ceramiche per la produzione a un ritmo più rapido rispetto alla maggior parte delle nazioni europee e americane.

Punti salienti della produzione additiva ceramica 2020

La stereolitografia rimane oggi la tecnologia più ampiamente adottata per la stampa 3D di ceramiche tecniche. I leader di mercato in questo settore, Lithoz con sede in Austria e 3DCeram con sede in Francia, presentano diverse tecnologie e seguono diversi modelli di business. Nel 2019, entrambe le società hanno presentato sistemi e flussi di lavoro su misura per la produzione seriale di parti.

Per la prima volta, un nuovo approccio alla ceramica AM basata su CIM (stampaggio ad iniezione di ceramica) è incluso nelle previsioni ed è incentrato sui filamenti ceramici. Questi sono filamenti termoplastici contenenti polvere ceramica in varie forme. Possono essere elaborati utilizzando una stampante 3D per estrusione di filamenti termoplastici standard aperta al fine di produrre parti verdi che possono essere sottoposte a processi di de-binding e sinterizzazione in fornace. Questi materiali sono stati introdotti da almeno tre aziende negli ultimi due anni.

In termini di adozione, il rapporto identifica e analizza le prestazioni di tre diversi tipi di aziende che offrono servizi di stampa 3D in ceramica. Il primo tipo è inteso come servizi di AM (anche offerti dai produttori di hardware). Un altro è rappresentato dai fornitori di servizi esterni di stampa 3D in ceramica specializzati e il terzo sono produttori di componenti in ceramica che hanno introdotto servizi di stampa 3D. Si prevede che le aziende del settore AM genereranno la maggior parte dei ricavi delle parti in ceramica per il prossimo futuro.

 

7 Condivisioni
Tags
Research 2023
Metal AM Market 2023

444 metal AM companies individually surveyed and studied. Core metal AM market generated over $2.8 billion ...

Andrea Gambini

Mi piace leggere e scrivere da sempre. Ho iniziato a lavorare in redazione come giornalista sportivo nel 2008, poi la passione per il giornalismo e per il mondo della comunicazione in generale, mi ha permesso di ampliare notevolmente i miei interessi, arrivando negli anni a collaborare con le più svariate testate giornalistiche online. Mi sono poi avvicinato alla stampa 3D, colpito dalle grandissime potenzialità di questa nuova tecnologia, che giorno dopo giorno mi hanno spinto a informarmi sempre più su quella che considero una vera rivoluzione che si farà presto sentire in tantissimi campi della nostra vita quotidiana.

Articoli Correlati

Back to top button

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per la personalizzazione degli annunci, per informazioni visita la pagina privacy e termini di Google.

Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.


Per utilizzare questo sito Web utilizziamo i seguenti cookie tecnicamente necessari
  • PHPSESSID
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi
Close
Close

ADDITIVATI ADESSO

 

Iscriviti per ricevere le ultime notizie sull'industria della stampa 3D.

Ho letto e accetto l'informativa sulla privacy.*

Questa informazione non sarà mai condivisa con terze parti

BENVENUTO A 

BORDO!