Aerospaziale

Il nuovo elicottero Airbus RACER include parti stampate in 3D al CATEC

0 Condivisioni

L’Advanced Center for Aerospace Technologies, CATEC, fa parte del consorzio OUTCOME, responsabile della progettazione e produzione della fusoliera posteriore del RACER ad alta velocità, sviluppato da Airbus Helicopters. Il progetto è stato lanciato nell’ambito del programma di ricerca europeo Clean Sky 2, attività guidata da Aernnova in collaborazione con FIDAMC, Tecnalia e il Centro per le Tecnologie Aeronautiche (CTA).

Questo dimostratore costituisce una struttura altamente complessa progettata e realizzata interamente in Spagna, che farà parte del nuovo elicottero ad alta velocità della compagnia aeronautica europea. Sarà in grado di raggiungere una velocità di crociera di oltre 400 chilometri orari, rispetto ai 260 chilometri orari che raggiunge oggi un elicottero medio, con il quale si sta affermando come un velivolo ottimale per missioni di trasporto medico di emergenza e ricerca e soccorso.

Il contributo di CATEC al dimostratore è stato la produzione di una serie di componenti prodotti mediante produzione additiva utilizzando diverse leghe metalliche (titanio e alluminio) e materiali plastici e applicando varie tecnologie di produzione. CATEC ha realizzato componenti della struttura secondaria come supporti vari, antenne di navigazione per telecamere o VOR, ecc., ed altri appartenenti alla struttura primaria, come i raccordi per le superfici mobili della coda sviluppati in titanio. Quest’ultimo rappresenta le prime parti strutturali prodotte utilizzando questa tecnologia che voleranno su un elicottero Airbus, costituendo così un’altra nuova pietra miliare per il centro tecnologico andaluso nell’industrializzazione della tecnologia di stampa 3D per il settore aerospaziale.

Per Fernando Lasagni, Direttore Tecnico Materiali e Processi del CATEC, “collaborare alla produzione di questo dimostratore per elicotteri Airbus è stata una sfida molto importante in termini di qualificazione al volo per questi componenti. Rappresenta un ulteriore passo nell’implementazione della tecnologia di stampa 3D nel settore aeronautico, grazie alla grande esperienza che CATEC ha accumulato nello sviluppo e nell’utilizzo della produzione additiva nel settore aerospaziale. Il CATEC è l’unica istituzione in Europa, e probabilmente nel mondo, che nell’ultimo decennio ha sviluppato applicazioni di volo in satelliti, sonde spaziali, lanciatori, aerei commerciali e militari, e ora anche in elicotteri. La competitività della stampa 3D, rispetto ad altri processi produttivi, è in aumento nel settore aerospaziale”.

Racer è ora presso la struttura di Airbus Helicopters a Marignane, in Francia, per l’assemblaggio finale e il successivo lancio della campagna di volo nel 2022.

0 Condivisioni
Tags
Research 2022
Polymer AM Market Opportunities and Trends

741 unique polymer AM companies individually surveyed and studied. Core polymer AM market generated $4.6 bi...

Andrea Gambini

Mi piace leggere e scrivere da sempre. Ho iniziato a lavorare in redazione come giornalista sportivo nel 2008, poi la passione per il giornalismo e per il mondo della comunicazione in generale, mi ha permesso di ampliare notevolmente i miei interessi, arrivando negli anni a collaborare con le più svariate testate giornalistiche online. Mi sono poi avvicinato alla stampa 3D, colpito dalle grandissime potenzialità di questa nuova tecnologia, che giorno dopo giorno mi hanno spinto a informarmi sempre più su quella che considero una vera rivoluzione che si farà presto sentire in tantissimi campi della nostra vita quotidiana.

Articoli Correlati

Back to top button

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per la personalizzazione degli annunci, per informazioni visita la pagina privacy e termini di Google.

Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.


Per utilizzare questo sito Web utilizziamo i seguenti cookie tecnicamente necessari
  • PHPSESSID
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi
Close
Close

ADDITIVATI ADESSO

 

Iscriviti per ricevere le ultime notizie sull'industria della stampa 3D.

Ho letto e accetto l'informativa sulla privacy.*

Questa informazione non sarà mai condivisa con terze parti

BENVENUTO A 

BORDO!