Il negozio Adidas di Berlino apre con una gigantesca scultura stampata in 3D
Creato da Arturo Tedeschi utilizzando 300 kg di filamenti di PLA riciclati

Adidas ha aperto le porte del suo flagship store più sostenibile con il motto “Renew Berlin”. Il flagship store Adidas Berlin di tre piani e 1400 m² è sinonimo di regionalità, sostenibilità e profonde radici del marchio nello sport. Il negozio presenta Project bECOme, un’installazione stampata in 3D creata dal designer Arturo Tedeschi utilizzando più di 300 kg di plastica riciclata.

Arturo Tedeschi è tra i designer più noti ed esperti che utilizzano la produzione additiva. Tra i numerosi progetti di alto profilo, è rinomato a livello internazionale per il suo approccio scultoreo e visionario combinato con la ricerca su metodi di progettazione avanzati, materiali e tecnologie di fabbricazione. Il suo uso delle tecnologie digitali offusca il confine tra le discipline e sottolinea i valori semantici ed emotivi degli oggetti che coinvolgono tutti i sensi. Qualità come funzionalità, sostenibilità e innovazione sono sempre integrate da una visione in cui le forme sono in grado di innescare una risposta emotiva e ispirare l’utente.
In qualità di consulente, ha collaborato con marchi e uffici di fama mondiale come Ross Lovegrove Studio, Zaha Hadid Architects, Adidas, Volkswagen, fornendo servizi relativi a modellazione algoritmica, geometria complessa, fabbricazione digitale, realtà virtuale e progettazione basata sui dati. È anche autore del libro AAD Algorithms-Aided Design considerato unanimemente il riferimento mondiale sull’argomento e dal 2011 ha promosso e diretto numerosi eventi e workshop che hanno formato una generazione di studenti e professionisti. Nel 2019 è stato nominato Ambasciatore d’Italia per il Design dal Ministero degli Affari Esteri italiano. Vive e lavora a Milano.