Aerospaziale

Il lander SLIM stampato in 3D di JAXA è stato lanciato con successo verso la Luna

La sua struttura reticolare pieghevole è fondamentale per la nuova tecnologia di atterraggio preciso

0 Condivisioni

La missione di imaging e spettroscopia a raggi X (XRISM) e lo Smart Lander for Investigating Moon (SLIM) sono stati lanciati a bordo del veicolo di lancio H-IIA n. 47 (H-IIA F47) alle 8:42:11 del 7 settembre 2023 (Japan Standard Time, JST) dal Centro Spaziale di Tanegashima. Le gambe di atterraggio dello Small Lunar Module (SLIM) di JAXA sono realizzate in metallo stampato in 3D e la struttura reticolare collassa all’impatto. Ciò significa che lo SLIM potrà atterrare sulla superficie della Luna come se rotolasse.

Questa particolare struttura è fondamentale nella missione della JAXA di sviluppare la tecnologia di atterraggio precisa necessaria per le future sonde lunari. Il progetto mirerà a ridurre il peso delle apparecchiature di osservazione con funzioni più elevate e ad atterrare su pianeti poveri di risorse con un occhio verso le future sonde di ricerca sul sistema solare.

Il veicolo di lancio ha volato come previsto ed è stato confermato che XRISM si è separato con successo dal veicolo di lancio a circa 14 minuti e 9 secondi dopo il lancio e SLIM a circa 47 minuti e 33 secondi dopo il lancio.

Il progetto SLIM (Smart Lander for Investigating the Moon) è una missione per ricercare la tecnologia di atterraggio preciso necessaria per le future sonde lunari e verificarla sulla superficie della Luna con una sonda di piccola scala.

Creando il lander SLIM, gli esseri umani faranno un cambiamento qualitativo verso la possibilità di atterrare dove vogliamo e non solo dove è facile atterrare, come avveniva prima. In questo modo sarà possibile atterrare su pianeti ancora più scarsi di risorse della Luna.

Al giorno d’oggi, c’è stato un aumento della conoscenza degli oggetti astronomici target e i dettagli che dovrebbero essere studiati sono diventati più specifici tanto che sono diventati necessari atterraggi ad alta precisione vicino al bersaglio di studio.

Inoltre, sorgerà la necessità di dotare le sonde di dispositivi di osservazione con funzioni più elevate per le future sonde di ricerca sul sistema solare. In preparazione a questo periodo i sistemi di sonde verranno alleggeriti e il peso ridotto delle sonde sarà essenziale per poter distribuire le risorse per i dispositivi di osservazione.

Il lander SLIM mira a realizzare un sistema di sonde leggero e su piccola scala e una tecnologia di atterraggio precisa, oltre a contribuire alle future sonde lunari.

0 Condivisioni
Tags
Research 2023
Ceramic AM Market 2023 (Bundle)

108 technical and 63 traditional ceramic & sand AM companies studied. In 2022, technical generated $113...

Andrea Gambini

Mi piace leggere e scrivere da sempre. Ho iniziato a lavorare in redazione come giornalista sportivo nel 2008, poi la passione per il giornalismo e per il mondo della comunicazione in generale, mi ha permesso di ampliare notevolmente i miei interessi, arrivando negli anni a collaborare con le più svariate testate giornalistiche online. Mi sono poi avvicinato alla stampa 3D, colpito dalle grandissime potenzialità di questa nuova tecnologia, che giorno dopo giorno mi hanno spinto a informarmi sempre più su quella che considero una vera rivoluzione che si farà presto sentire in tantissimi campi della nostra vita quotidiana.

Articoli Correlati

Back to top button

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per la personalizzazione degli annunci, per informazioni visita la pagina privacy e termini di Google.

Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.


Per utilizzare questo sito Web utilizziamo i seguenti cookie tecnicamente necessari
  • PHPSESSID
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi
Close
Close

ADDITIVATI ADESSO

 

Iscriviti per ricevere le ultime notizie sull'industria della stampa 3D.

Ho letto e accetto l'informativa sulla privacy.*

Questa informazione non sarà mai condivisa con terze parti

BENVENUTO A 

BORDO!