IKEA lancia ThisAbles, un portale per realizzare componenti con la stampa 3D

IKEA è un’azienda che ha ribaltato, per certi versi, il concetto di arredamento, con un modello che prevede la fornitura di mobili dal design inconfondibile montabili direttamente dal cliente. Un modus operandi che ora si arricchisce di un nuovo tassello, con il lancio del portale ThisAbles, per la realizzazione di componenti su misura tramite la stampa 3D.
Il progetto è pensato per rendere gli arredi per la casa iconici dell’azienda più facilmente accessibili alle persone con disabilità fisiche e comprende una serie di come componenti aggiuntivi dedicati, che possono essere scaricati gratuitamente sotto forma di file stampabili in 3D. In questo modo, è possibile riprodurli in completa autonomia a casa o realizzarli tramite un service di stampa 3D.
Attualmente sono disponibili 13 modelli stampabili, compatibili con una vasta gamma di prodotti IKEA esistenti, ma la società punta a incrementare gradualmente il numero di progetti, coinvolgendo nel processo anche gli utenti stessi. L’idea, infatti, è quella di raccogliere le opinioni e le eventuali proposte dei diretti interessati – tramite una sezione dedicata del sito – per poi sviluppare soluzioni su misura.
Per ora, ThisAbles è stato lanciato da IKEA Israele, ma con tutta probabilità alla lunga il servizio verrà aperto anche in altre nazioni.