
IKad Engineering, con sede nell’Australia Occidentale, ha acquisito un modulo Arcemy altamente specializzato da AML3D. È la terza stampante 3D Arcemy WAM che AML3D ha venduto quest’anno, con un ordine di acquisto iniziale di 300.000 dollari ricevuto e un valore di vendita finale superiore a 500.000 dollari, soggetto ad accordo sulle specifiche finali.
iKAD Engineering è una società di ingegneria meccanica e strutturale che fornisce soluzioni ingegneristiche e di gestione dei progetti ai settori della difesa, industriale, minerario, marittimo, petrolifero e del gas e della tecnologia idrica. La società australiana ha riconosciuto le capacità avanzate del modulo Arcemy di AML3D e la sua tecnologia di base Wire Arc Manufacturing (“WAM”). Con la sua configurazione flessibile, la capacità del modulo Arcemy di produrre strutture su larga scala di dimensioni multiple di lunghezza e diametro fornirà a iKAD l’opportunità di produrre con velocità di deposizione più elevate e tempi di inattività inferiori rispetto alle pratiche di produzione tradizionali.
“Siamo entusiasti di lavorare con AML3D facendo un investimento significativo per migliorare le nostre capacità di produzione e far crescere la nostra attività attraverso il progresso della capacità e della tecnologia di produzione sovrana australiana”, ha commentato Ivan Donjerkovich, amministratore delegato di iKAD Engineering. “L’Australia – ha aggiunto – ha un’invidiabile opportunità di essere in prima linea nei più grandi cambiamenti nella produzione dall’inizio del 1900 e intendiamo essere una parte importante di questo focus nello spazio della produzione additiva. Il nostro obiettivo iniziale con questa unità sarà quello di servire i clienti chiave nel settore del petrolio e del gas con un potenziale futuro anche nella difesa e in altri settori”.
Le efficienze di produzione che il modulo Arcemy® robotico a doppio filo offrirà iKAD porterà a un chiaro vantaggio come progettista e produttore di sistemi versatili. Inoltre, l’integrazione del modulo fornirà a iKAD e AML3D l’opportunità di rafforzare l’offerta di produzione di capacità sovrane australiane alla difesa.
L’applicazione iniziale di iKAD per il modulo Arcemy sarà la produzione di tubi di dimensioni multiple di lunghezza e diametro. I tubi avranno rispettivamente gomiti e flange, varieranno tra 4 e 12 metri di lunghezza: con diametri compresi tra 500 e 4.000 mm.
L’ordine di acquisto della fase uno, per la progettazione di attrezzature e ingegneria per la fornitura di un modulo Arcemy altamente specializzato, personalizzato specificamente per le applicazioni di produzione iKAD, ha un valore di 300.000 dollari. Dopo il completamento della fase uno, si prevede che verrà emesso un secondo ordine di acquisto per la costruzione, la programmazione e la messa in servizio. Si prevede che l’importo sarà simile all’ordine di acquisto della fase uno, soggetto alla definizione e all’accordo delle specifiche.
La vendita del terzo modulo Arcemy dell’azienda è una pietra miliare entusiasmante per AML3D. La sua fornitura dimostra un’ulteriore penetrazione di mercato di questo sistema in attività di ingegneria diversificate e funge da caso di studio aggiuntivo su come le unità Arcemy possono essere personalizzate per soddisfare particolari esigenze dei clienti.
“Vediamo l’acquisto di iKAD Engineering come una forte conferma della nostra capacità di fornire e commissionare una soluzione di saldatura robotica multidimensionale altamente specializzata”, ha aggiunto Andrew Sales, Amministratore delegato di AML3D. “La personalizzazione del modulo Arcemy ne consolida la fattibilità commerciale e, cosa più importante, consente ai nostri clienti di migliorare le loro efficienze di produzione attraverso l’automazione, la stampa 3D in metallo e l’unione additiva”, ha concluso.