Ideafactory dona 250 valvole venturi a sei ospedali e protezione civile per l’emergenza Covid-19

La pandemia dovuta ad un nuovo ceppo di coronavirus sta purtroppo segnando indelebilmente questo 2020. Un’ulteriore emergenza dovuta a questa crisi sanitaria senza precedenti è la difficoltà a reperire mascherine protettive, valvole venturi, ventilatori polmonari e altro fondamentale materiale medico imprescindibile per uscire da questa situazione. In queste lunghe settimane abbiamo avuto modo di vedere come l’intero mondo della stampa 3D si sia mobilitato con tantissime iniziative che possano dare concretamente una mano.
Tra queste molto interessante è quella di Ideafactory, azienda italiana da anni punto di riferimento per la stampa 3D professionale, che sta incentrando interamente la propria attività sulla produzione di valvole venturi. Si tratta di dispositivi monouso che vengono montati su una maschera facciale in silicone, collegati al ventilatore polmonare attraverso un tubo e che garantiscono al paziente una concentrazione di ossigeno costante e predeterminata. Ideafactory può fare affidamento sul prezioso aiuto di EOS, leader nel campo dell’additive manufacturing, che fornendo una parte del materiale ha reso possibile l’abbassamento dei costi di produzione.
L’azienda italiana si é messa a disposizione degli ospedali nazionali, e grazie alla biocompatibilità e sanificabiità dei materiali utilizzati con le tecnologie a disposizione è stato possibile riprodurre valvole per i respiratori polmonari utilizzati nelle unità di crisi Covid-19. In soli due giorni Ideafactory e i suoi soci sono stati in grado di donare 250 valvole a molte strutture ospedaliere lombarde: Policlinico, Ospedale di Niguarda e Ospedale di San Paolo a Milano; gli ospedali di Cinisello, Vimercate e Melegnano, senza dimenticare la Protezione Civile di Concorezzo.

Oltre al contatto diretto con gli ospedali nazionali, Ideafactory è all’interno di un pool con altri 3 centri di produzione di stampa 3D lombardi, il tutto capitanato dal noto divulgatore scientifico Massimo Temporelli. In attesa di un aiuto concreto da parte del governo è partita autonomamente la produzione di 2.000 valvole venturi da consegnare a tranche in circa 10 giorni.
L’azienda tedesca produttrice di queste valvole si trova al momento in over production e non riesce a sostenere la domanda nel mercato attuale, ma per arginare l’emergenza del nord Italia sarebbero necessari almeno 1000 pezzi e ne servirebbero altrettanti per aiutare anche le altre regioni colpite da Covid-19. Questo è l’obiettivo che Ideafactory si è proposta.
Le difficoltà sono all’ordine del giorno perché, oltre agli ostacoli burocratici, come è facile immaginare non tutte le aziende che si stanno impegnando contro il coronavirus dispongono delle tecnologie necessarie e di sufficienti scorte di materiale per la grande mole di produzione richiesta. La situazione, si sa, è critica, ma anche attraverso il grande supporto della manifattura additiva sarà possibile superare questa ardua sfida nel miglior modo possibile.
Da parte di Italymaker, Tillverka, Shapemode, Roovid, Fablab Milano e di tutti noi Makers di Milano che senza tanto clamore da settimane stiamo lavorando gratuitamente per ospedali, Onlus, case di riposo ecc. per produrre visiere protettive e respiratori, grazie per la fantastica notizia…
Grazie del commento ma non capisco la polemica Maurizio. Vorresti che parlassimo anche di quello che state facendo voi oppure non vuoi che scriviamo di questo argomento del tutto?