SLCOM 1, EnvisionTEC introduce la stampa 3D diretta di materiali compositi in fibra

EnvisionTEC, il leader mondiale di stampanti 3D DLP, ha annunciato oggi il lancio della prima stampante 3D industriale di materiali compositi: la SLCOM 1. EnvisionTEC ha sviluppato e commercializzato la prima stampante 3D DLP nel 2002. Dopo anni di innovazione costante, l’azienda ha compiuto un’altro passo avanti, con un nuovo brevetto per un processo chiamato Selective Lamination Composite Object Manufacturing (SLCOM, appunto).
Fibre intrecciate su scala industriale
“Siamo orgogliosi di presentare la prima stampante 3D di materiali compositi su scala industriale. Questo passo rappresenta un cambiamento di paradigma per la produzione, soprattutto in quesi casi in cui le proprietà meccaniche e ambientali possono essere fornite solo da materiali compositi in fibre”, ha detto Al Siblani, CEO di envisionTEC.
La tecnologia SLCOM permette la costruzione di parti composite utilizzando un processo a stratificazione di laminati termoplastici di fogli di tessuto in un rotolo. La SLCOM 1 sarà in grado di realizzare oggetti larghi fino a 24″ x 30″ (quasi un metro) con un’altezza di 24″. La macchina può quindi elaborare una vasta gamma di materiali termoplastici rinforzati con fibre intessute unidirezionali o multidirezionali, su misura per le esigenze prestazionali dei clienti. Alcuni dei materiali compositi includono le fibre intrecciate di vetro, di carbonio e altre fibre aramidiche intrecciate e rinforzate con una scelta di Nylon 6, Nylon 11, Nylon 12, PEEK, PEKK, policarbonato, e molti altri.
SLCOM, nuova applicazioni a tutto campo
La tecnologia SLCOM di EnvisionTEC potrà trovare numerose applicazioni nei settori aerospaziale, automobilistico così come nei prodotti di consumo, articoli sportivi, oltre a potenziali applicazioni nello spazio e in campo medicale. I compositi possono essere adattati per durezza, resistenza ambientale, smorzamento delle vibrazioni, caratteristiche di bassa infiammabilità, un’elevata resistenza all’usura e a l’alta flessibilità.
“Cnsiderare la vasta gamma di nuove applicazioni che la tecnologia di stampa 3D SLCOM aprirà è entusiasmante. EnvisionTEC è stata a lungo un pioniere nelle innovazioni di stampa 3D e siamo convinti che questa nuova voce nello spazio compositi spingerà la stampa 3D industriale ad una serie di nuove applicazioni”, ha detto Siblani.