I Girasoli di Van Gogh escono dal quadro, stampati in 3D

Qualche mese fa il Van Gogh Museum di Amsterdam si è assicurato l’esclusiva per l’utilizzo di una tecnologia di stampa 3D ideata da Fujifilm che permette di ricreare alla perfezione i dettagli che fuoriescono dalle incredibili opere del pittore olandese. Dopo aver realizzato copie perfette da vendere o mandare in giro per le esposizioni di tutto il mondo, il Museo ha compiuto il passo successivo più logico: ha fatto stampare in 3D i girasoli stessi.
Due artisti, Rob e Nick Carter, hanno chiesto allo studio MPC, noto per il suo lavoro sui modelli computerizzati in 3D anche nel mondo del cinema (World War Z e Life of Pi) di creare un modello tridimensionale dei girasoli. L’idea fondamentale era di realizzare un vaso di girasoli visibile da ogni angolazione ma che, da una particolare angolazione, corrispondesse alla perfezione al quadro del maestro post-impressionista.
Il file è poi stato stampato usando una Projet 3500 usando le resine Visijet-X, con risoluzione pari a 16 micron. A questo punto l’opera è stata usata per realizzare uno stampo e creare una versione dei girasoli in bronzo. Il risultato è a dir poco stupefacente e più che degno della folle grandezza del genio olandese.