Hexagon acquisisce CADS Additive
Il software AM Studio di CADS Additive è già connesso alla piattaforma di realtà digitale Nexus di Hexagon

Hexagon AB, leader globale nelle soluzioni di realtà digitale che combinano sensori, software e tecnologie autonome, ha completato l’acquisizione di CADS Additive GmbH, un fornitore in rapida crescita di software specializzato che aiuta le aziende a preparare progetti per la produzione additiva in metallo.
CADS Additive semplifica il processo di stampa 3D su macchine per la fusione a letto di polvere (PBF). Il software guida gli utenti attraverso la preparazione della costruzione, aiutandoli a trasformare i file di progettazione in istruzioni per la stampante e a migliorare la loro produttività di produzione.
CADS Additive è partner di Hexagon dal 2021, integrando le sue capacità di preparazione della costruzione e creazione di strutture di supporto con il software di simulazione di processo Simufact Additive leader di mercato di Hexagon. Le roadmap di sviluppo condivise miglioreranno ulteriormente i flussi di lavoro, consentendo agli utenti di regolare l’orientamento e la struttura di supporto delle loro stampe 3D. Ciò contribuirà ad abbreviare il flusso di lavoro AM e fornirà passaggi facili da seguire per mitigare le implicazioni sulla qualità causate dall’orientamento o dai cambiamenti della struttura di supporto.
Il software AM Studio di CADS Additive è già connesso alla piattaforma di realtà digitale Nexus di Hexagon. Il software completerà il flusso di lavoro AM abilitato per Nexus di Hexagon, applicando il suo ampio portafoglio di tecnologie alla preparazione del modello CAD, alla preparazione della costruzione, alle ottimizzazioni basate sulla simulazione, all’intelligenza di qualità e produzione e all’automazione della produzione assistita da computer (CAM) per finire le parti.
“I nostri investimenti riflettono la crescente importanza della produzione additiva, che ha un enorme potenziale ma è stata frenata da un ecosistema frammentato che significa che i produttori non ottengono i risultati di cui hanno bisogno abbastanza velocemente. L’acquisizione di CADS Additive ci consente di fornire ai nostri clienti strumenti integrati che consentono ai team di produzione di ridurre gli sprechi e aumentare l’efficienza mentre passano dalla prototipazione alla produzione”, ha dichiarato Paolo Guglielmini, Presidente e CEO di Hexagon. “L’apertura della piattaforma Nexus ai nostri partner dell’ecosistema e la fornitura di elementi costitutivi come CADS Additive aiuta i clienti a migliorare i loro processi lungo tutta la catena del valore della produzione e realizzare il potenziale della produzione additiva industriale”.
Fondata nel 2016 e con sede a Perg, in Austria, CADS Additive GmbH ha 21 dipendenti al servizio di 150 clienti, in 25 paesi, attraverso 19 rivenditori. La società opererà come parte della divisione Manufacturing Intelligence di Hexagon. Secondo quanto riferito, l’acquisizione non ha un impatto significativo sui guadagni di Hexagon.