Hasbro collabora con Formlabs per offrire action figure personalizzate
La serie Hasbro Selfie ti consente di scansionare il tuo viso con un'app e di stampare e consegnare la tua action figure personale

Hasbro, una società globale di giochi e intrattenimento, ha collaborato con il team di Formlabs Factory Solutions per dare vita alla serie Selfie di Hasbro, uno sforzo unico nel suo genere per utilizzare la stampa 3D per creare action figure personalizzate, prodotte su larga scala.
“La Hasbro Selfie Series è iniziata anni e anni fa, quando ci siamo resi conto che i nostri fan volevano diventare gli eroi nelle storie che amavano”, ha affermato Brian Chapman, Head of Global Design and Development di Hasbro. “L’appassionato otterrà la figura che desidera, con l’acconciatura scelta e la sua faccia sopra”.
In collaborazione con Formlabs, Hasbro offre ai fan la possibilità di trasformarsi digitalmente negli eroi e nelle eroine d’azione che vedono sullo schermo e immaginarsi come parte di queste storie. “Da un pilota di X-Wing, trasformandosi in un Power Ranger, inseguendo silenziosamente Cobra come Snake Eyes, oppure oscillando attraverso il paesaggio urbano di New York come Spiderman, i fan possono concedersi l’esperienza del consumatore finale con i personaggi della serie Hasbro Selfie.”
Formlabs e Hasbro hanno lavorato insieme per sviluppare una resina personalizzata che consentisse una gamma diversificata di colori per le tonalità della pelle e dei capelli. Al di là dell’estetica, il materiale doveva essere resistente alla pelle e durevole, rispettando gli standard Hasbro per le sue action figure. Il risultato si basava sulla Tough 1500 Resin di Formlabs, un materiale che produce stampe che simulano parti in polipropilene in termini di rigidità e resistenza.
“Avevamo bisogno di un partner forte come Formlabs per dire: ‘Ehi, guarda, ci interessa tanto quanto te. Ci assicureremo che tu abbia i materiali giusti, le stampanti, che tutto sia qualificato e possiamo funzionare su larga scala’”, ha affermato Patrick Marr, Senior Director of Model Development presso Hasbro.
In termini di produzione di prodotti personalizzati di massa, la stampa 3D era l’ovvia opzione migliore per Hasbro, poiché la produzione tradizionale non può scalare a un prezzo accessibile per soddisfare la domanda di tali prodotti.
“Dieci anni fa, la stampa 3D non era in un luogo in cui poteva essere utilizzata in modo affidabile in questi tipi di lavori di alto valore e alta personalizzazione, ma ci siamo arrivati. Ora abbiamo l’affidabilità e la precisione di cui abbiamo bisogno per partecipare alla produzione”, ha affermato Dávid Lakatos, Chief Product Officer di Formlabs.
Il processo per trasformarti in una action figure è simile al seguente: in primo luogo, va scaricata l’app Hasbro Pulse che scansiona il tuo viso, selezionando poi il colore dei tuoi capelli e la tua action figure preferita. L’intero processo è completo all’interno dell’app Hasbro Pulse. Successivamente, la configurazione personalizzata viene inviata alla stamperia Hasbro, dove la testa viene stampata e assemblata con un corpo dell’action figure standard/pronto all’uso. Infine, viene spedita l’action figure personalizzata. Secondo quanto riferito, questa offerta ha un prezzo di 60 dollari (più tasse).