GUtech porta la stampante 3D per l’edilizia in Oman
Entro fine anno partirà il nuovo progetto sul sistema COBOD

GUtech (The German University of Technology in Oman) ha firmato un accordo di cooperazione con la società danese COBOD per produrre e spedire la prima stampante 3D per la costruzione al Sultanato.
Il progetto mira a sviluppare capacità accademiche, ricerca scientifica e industriale e innovazione e costruire capacità nazionali nei campi dell’edilizia avanzata utilizzando le tecnologie di stampa 3D.
La German University of Technology in Oman (GUtech) è un’università privata di Halban, Oman. È stata fondata nel 2007 a Muscat in collaborazione con la RWTH Aachen University in Germania, una delle università di tecnologia leader e di prim’ordine in Europa. Nell’anno accademico 2019 più di 2200 studenti sono stati iscritti ai programmi di GUtech, che offre anche un Master of Engineering in Industrial Production & Manufacturing (MEng IPM) presso il campus GUtech in Oman in collaborazione con l’Università di Brescia in Italia, che include studi approfonditi su materiali e processi AM.
Il programma MEng si concentra su due settori strategici, vale a dire l’estrazione e la lavorazione dei materiali e la produzione innovativa, ad alta automazione e sostenibile; e consente agli studenti di acquisire conoscenze solide e approfondite nel campo dell’estrazione, produzione, collaudo e controllo di materiali ferrosi, non ferrosi e polimerici, dell’uso di nuovi materiali avanzati per la produzione di componenti e della logistica degli impianti con un focus speciale sullo sviluppo delle imprese e sull’imprenditorialità.
Gli studenti imparano come eseguire una macchina, progettare un ciclo di produzione o ottimizzare i processi di produzione utilizzando un software di simulazione ad hoc in GUtech Labs. La conoscenza acquisita in questo “ambiente virtuale” offre agli studenti la possibilità di approfondire i problemi di gestione di una macchina o di ottimizzazione di un processo produttivo senza eseguire test sperimentali costosi e dispendiosi in termini di tempo in officina.