
Goodfellow Cambridge, fornitore leader di metalli e materiali speciali, ha recentemente reso nota la disponibilità di polveri di leghe personalizzate, incluse leghe ad alta entropia (HEA). Offrendo questi materiali avanzati, Goodfellow Cambridge mira a facilitare lo sviluppo di prodotti più durevoli e leggeri e ad accelerare l’adozione di processi AM in metallo. Oltre a generare £ 500.000 in vendite aggiuntive.
Le leghe ad alta entropia sono una classe di materiali avanzati composta da cinque o più elementi in proporzioni quasi uguali. Presentano un’eccezionale resistenza meccanica, resistenza alla corrosione e stabilità termica. Si prevede che l’introduzione di questi materiali sotto forma di polvere avrà un impatto significativo su settori come quello aerospaziale, automobilistico e sanitario.

Goodfellow Cambridge utilizza una tecnologia a ultrasuoni brevettata per produrre polveri di leghe all’avanguardia caratterizzate dalla loro elevata sfericità (≤ 0,98) e dalla stretta distribuzione delle dimensioni delle particelle. Il team tecnico dell’azienda è disponibile per consigliare le diverse composizioni richieste per determinate applicazioni e, per contribuire ad accelerare l’innovazione e la ricerca e lo sviluppo, può fornire le polveri in lotti di soli 100 g.
“La produzione additiva ha il potenziale per essere un mercato significativo per la nostra attività. Questo perché i sistemi tecnologici di fascia alta richiedono sempre più componenti leggeri e complessi, che possono essere prodotti in modo più efficiente e con meno sprechi di materiale utilizzando la stampa 3D. Questa nuova forma di tecnologia sta già alleggerendo le parti destinate ad aeroplani e razzi, mentre, nell’industria medica, sarà sempre più utilizzata in impianti e protesi personalizzati”, ha affermato Aphrodite. “È anche un campo in rapida evoluzione e ci sono molti sviluppi entusiasmanti all’orizzonte. Ad esempio, i ricercatori stanno lavorando su nuovi materiali che possono essere stampati in 3D, come grafene, nanodiamanti e compositi in fibra di carbonio che aprono proprietà uniche e nuove possibilità”.