AutomotiveCasi di studio

General Motors stampa in 3D 60.000 sigilli in cinque settimane utilizzando stampanti HP

Le flessibili "guarnizioni di chiusura spoiler" erano necessarie per colmare il vuoto nella parte posteriore del SUV

0 Condivisioni

Quando la General Motors non è stata in grado di produrre un componente necessario per la consegna della Chevrolet Tahoe del 2022, gli ingegneri dell’azienda si sono rivolti alla stampa 3D, come stanno facendo sempre più molte aziende che affrontano le sfide della catena di approvvigionamento.

General Motors ha effettuato un importante investimento nella tecnologia di produzione additiva nel 2020, dedicando 15.000 piedi quadrati di spazio per facilitare quello che l’azienda chiama “Centro di industrializzazione additiva”. 3dpbm ha avuto l’opportunità di parlare in modo approfondito con GM dell’adozione da parte della società di AM per il nostro numero AM Focus Automotive 2021, quando abbiamo appreso come GM ha esplorato l’uso della stampa 3D per la produzione automobilistica per oltre un decennio e ora punta ad integrare completamente la tecnologia come strumento essenziale nella sua cassetta degli attrezzi di produzione.

Visto che i sigilli escono dalla stampante, sono funzionali ma non perfetti

All’epoca abbiamo parlato con Ali Shabbir, Engineering Group Manager for Product Applications, e Dominick Lentine, Engineering Group Manager for Manufacturing Applications. Un anno dopo, gli ingegneri Chevrolet hanno dovuto apportare una modifica dell’ultimo minuto al design della Tahoe del 2022, con conseguente necessità di creare una parte aggiuntiva: un “sigillo di chiusura spoiler” flessibile per colmare il vuoto nella parte posteriore del SUV.

Lo sviluppo dello strumento di stampaggio a iniezione avrebbe richiesto troppo tempo e avrebbe ritardato la consegna di 30.000 veicoli. Invece, gli ingegneri di General Motors hanno deciso di collaborare con GKN Additive Forecast 3D, esperti nella produzione additiva su scala industriale. Gli ingegneri GKN sono stati in grado di stampare rapidamente i componenti utilizzando un materiale flessibile che soddisfaceva i criteri di General Motors, utilizzando le stampanti 3D HP Multi Jet Fusion. Gli ingegneri GKN hanno quindi utilizzato un processo chiamato “lucidatura a vapore” per conferire alle parti una lucentezza perfetta.

Dopo che le guarnizioni sono state post-lavorate (in questo caso – lucidate a vapore) sono pronte per l’installazione

Considerando che ogni Tahoe richiede due sigilli, Chevrolet ne aveva bisogno di 60.000 per completare i SUV. Un numero che GKN Additive Forecast 3D ha consegnato in sole cinque settimane, meno della metà del tempo necessario per creare le guarnizioni utilizzando lo stampaggio a iniezione.

Sebbene questa non sia la prima volta che la stampa 3D è stata utilizzata come ausilio nella linea di produzione di automobili, è una delle maggiori implementazioni su larga scala di AM nel mondo delle automobili di produzione.

Questa storia è stata segnalata da CNET e confermata a 3dpbm da Wayne Davey durante la nostra intervista al TCT – che sarà pubblicata nei prossimi giorni.

0 Condivisioni
Tags
Research 2023
Ceramic AM Market 2023 (Bundle)

108 technical and 63 traditional ceramic & sand AM companies studied. In 2022, technical generated $113...

Articoli Correlati

Back to top button

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per la personalizzazione degli annunci, per informazioni visita la pagina privacy e termini di Google.

Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.


Per utilizzare questo sito Web utilizziamo i seguenti cookie tecnicamente necessari
  • PHPSESSID
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi
Close
Close

ADDITIVATI ADESSO

 

Iscriviti per ricevere le ultime notizie sull'industria della stampa 3D.

Ho letto e accetto l'informativa sulla privacy.*

Questa informazione non sarà mai condivisa con terze parti

BENVENUTO A 

BORDO!