Galileo Smart, una stampante 3D che parla toscano

Parlando di stampa 3D ed evoluzioni tecnologiche, noi italiani tendiamo a vedere le novità più importanti provenienti dall’estero. La realtà, però, è ben diversa, soprattutto nel campo delle stampanti 3: perché l’Italia è stata la prima nazione – o quantomeno una delle prime – a utilizzare questa nuova tecnologia, tanto che è da circa 20 anni che le stampanti 3D trovano impiego in campo industriale, in tantissimi settori, dai prototipi automobilistici di FIAT e Ferrari ai gioiellieri e orafi del Nord Est.
D’altronde si sa, siamo un popolo di navigatori, poeti e inventori! E proprio da uno dei più famosi personaggi storici in materia di scienza prende il nome la creazione di una giovane start-up, manco a dirlo, di origine italiana: Galileo Smart, una stampante 3D low cost sviluppata dal team fiorentino di KentStrapper.
Un modello che punta tutto sulla “personalizzabilità”, sia a livello estetico che per la modalità di utilizzo – grazie a un pratico controller-schermo che permette di sfruttare appieno tutta l’inventiva delle menti più ispirate. Il punto forte, però, è il suo prezzo, bassissimo se rapportato alla media delle stampanti 3D e a quello che può fare Galileo Smart: solo 799 euro, quasi come uno smartphone o un tablet.
Per sapere tutto su questa stampante, e magari conoscere i dettagli per acquistarla, visitate il sito ufficiale di KentStrapper