GaeaStar offre una soluzione stampata in 3D a base di argilla per la plastica monouso
Ispirati alle tazze di argilla indiane di 5.000 anni conosciute come "Kuhlars", i contenitori geoneutri possono essere frantumati e trasformati in polvere dopo l'uso

GaeaStar, società tecnologica con sede a San Francisco e Berlino che crea contenitori di argilla ultrasottili per rompere la dipendenza della società dalla plastica monouso, ha recentemente lanciato la sua tecnologia “drink to dust” negli Stati Uniti. Sviluppate tramite una produzione additiva ad alta velocità e composte da tre semplici ingredienti – argilla, acqua e sale – le tazze e le ciotole sono geoneutrali (nel senso che provengono da materiali naturali della Terra e non lasciano rifiuti nocivi). Gli utenti possono gettare i contenitori nella normale spazzatura o fracassarli a terra e si trasformano semplicemente in polvere.
Dopo aver generato oltre un milione di ordini di unità e ancora più domanda di prodotti dal suo debutto in Germania, GaeaStar ha raccolto 6,5 milioni di dollari in finanziamenti iniziali da Morningside Technology Ventures, at.inc/, Dart Labs Ventures, Sand Hill Angels, VSC Ventures e Climate Capital Inizia a portare i suoi prodotti negli Stati Uniti, a partire da San Francisco.
Secondo GaeaStar, solo nel 2021, gli esseri umani hanno generato oltre 40 milioni di tonnellate di plastica, ma solo il 9% di tutta la plastica prodotta è stata riciclata. Con GaeaStar, il riciclo diventa obsoleto.
Ispirato a tazze di argilla di 5.000 anni conosciute come “Kuhlars”, GaeaStar presenta una svolta moderna sull’antica tradizione indiana di bere da tazze di argilla usa e getta che possono essere gettate – o fracassate – a terra senza danni ambientali. Combinando questa pratica culturale con la tecnologia del 21° secolo, l’azienda ha creato una valida soluzione per il nostro problema dei rifiuti monouso.
“Sebbene sul mercato siano presenti molti contenitori sostenibili per alimenti e bevande, trovare quelli che sono anche prodotti eccezionali nel complesso è una sfida. La nostra tecnologia offre finalmente una soluzione che soddisfa la comodità di essere usa e getta senza causare danni alla Terra, offrendo agli utenti un’esperienza di fascia alta”, ha affermato Sanjeev Mankotia, fondatore e CEO di GaeaStar. “Tutto si basa sulla premessa che la risposta all’abbandono della plastica è creare qualcosa che provenga e ritorni alla Terra essenzialmente nella stessa forma. In definitiva, abbiamo il potenziale per scalare la nostra tecnologia per le generazioni a venire senza aggiungere altri rifiuti nocivi alle nostre discariche e corsi d’acqua”.
GeaStar ha spiegato

Atterrando da qualche parte tra contenitori monouso e riutilizzabili, queste navi possono essere portate a casa e utilizzate in sicurezza dozzine di volte – con la dovuta cura – pur avendo una possibilità di usa e getta senza impatti e sensi di colpa.
Ogni contenitore può essere stampato in media in 30 secondi e, su larga scala, ha un costo paragonabile a quello degli operatori storici monouso, in modo che le aziende possano raggiungere i propri obiettivi di sostenibilità in modo economicamente vantaggioso. Per ora, i prodotti di GaeaStar si presentano sotto forma di coppe da viaggio con marchio per un bar o un bar di succhi, drink di benvenuto nella hall di un hotel e contenitori per gelati alla moda come si vede dai produttori di gelati di Berlino “Rosa Canina” e ” Eisweiler’.
“Con l’aumento della quantità di plastica monouso che si accumula nel nostro ambiente, è ovvio che il riciclaggio non è una soluzione funzionante per la plastica. Sanjeev e il suo team di GaeaStar hanno finalmente presentato un modo realistico per farlo senza la necessità di cambiare drasticamente il comportamento umano, rendendo facile per tutti noi fare la nostra parte nella creazione di un futuro con meno sprechi. Il nostro team è onorato di unirsi a questo viaggio e assistere alla trasformazione di GaeaStar nel mercato delle alternative alla plastica”, ha affermato Sophie Lamparter, Managing Partner di DART Labs Ventures.
Si inizia con il caffè
GaeaStar inizierà a distribuire le sue tazzine di caffè negli Stati Uniti attraverso un progetto pilota con Verve Coffee Roasters con sede in California. La collaborazione offrirà ai clienti di Verve, presso caffè selezionati, un’opzione più ecologica quando ordinano cibi e bevande particolari e consentirà a GaeaStar di mettere a punto il suo prototipo di contenitore originale per soddisfare le esigenze di Verve e di altre aziende statunitensi.
“La nostra missione è non solo creare il futuro del caffè, ma anche proteggere il suo futuro, e questo significa essere più intenzionali e sostenibili in tutto ciò che facciamo. I nostri clienti sono consapevoli dell’impatto delle loro scelte sul pianeta e pensiamo che saranno entusiasti di questo scambio più ecologico per godersi la loro tazza quotidiana”, ha affermato Colby Barr, co-fondatore di Verve Coffee Roasters. “Siamo onorati dell’opportunità di lavorare con GaeaStar per aiutare a creare una soluzione più sostenibile, pur mantenendo l’esperienza di alta qualità che cerchiamo di offrire con ogni interazione con il cliente”.