Fuel3D presenta la sua collaborazione con 3DplusMe

Dopo aver speso il primo anno cercando di raccogliere fondi e sviluppando il suo scanner 3D SCANIFY e il secondo per lanciarlo ora è tempo per Fuel3D di lavorare alla diffusione della sua tecnologia di scansione 3D, attraverso la collaborazione con partner strategici.
Questo è l’obiettivo della nuova divisione Fuel3D Labs, che lavora con partner per implementare la piattaforma PELLEGO di scansione 3D ultra veloce e a basso costo. Questo è anche l’essenza del nuovo accordo firmato con 3DplusMe, presentato allo scorso SIGGRAPH, svoltosi presso il Los Angeles Convention Center.
“Siamo molto felici di lavorare con una società innovativa come 3DplusMe, che vanta collaborazioni con alcuni dei marchi leader nel settore sportivo e dell’intrattenimento,” ci ha detto Stuart Mead, CEO di Fuel3D Labs. “La tecnologia che è alla base del nostro SCANIFY è molto adattabile e configurabile per venire incontro ad una vasta gamma di applicazioni e non vediamo l’ora di rivelare al momento opportuno maggiori dettagli riguardanti i nostri accordi.”
Per coloro non ancora familiari con l’argomento, 3DplusMe è stata una delle prime società negli Stati Uniti a creare una cabina trasportabile, veloce e facilmente accessibile per creare action figure personalizzate, basate su alcune dei più popolari brand sportivi e super eroi dei fumetti. Per accelerare ulteriormente il processo, le action figure di 3DplusMe semplicemente applicano una faccia stampata in 3D a colori ad un corpo o ad una armatura.
Questo è il motivo per cui la tecnologia economica di Fuel3D, che cattura una scansione 3D a colore in alta risoluzione di un volto in meno di un decimo di secondo è una perfetta integrazione per la piattaforma SaaS di 3DplusMe.
“La nostra collaborazione con Fuel3D ci fornisce l’accesso alle migliori tecniche, comprese una cattura istantanea e una incredibile risoluzione spaziale il tutto in un dispositivo molto compatto,” ha detto Tom Ngo, CTO di 3DPlusMe. “Quando i fan provano 3DplusMe per diventare il loro supereroe o atleta preferito, questo si trasforma in una socializzazione spontanea che può aiutare le aziende a consolidare il loro rapporto coi clienti e i fan”.
Questa è la prima implementazione ad essere annunciata pubblicamente da Fuel3D Labs, che sfrutta avanzate tecnologie di scansione 3D per sviluppare nuovi prodotti per aziende che vogliono sfruttare nel loro business il potenziale della creazione di immagini 3D veloci e poco costose. A giudicare dalla rapida crescita delle attività di scansione 3D nel mondo, non sarà l’ultima.