ItaliaRicercaStampa 3D - Processi

Freemelt riceve un’ordine dal Politecnico di Torino

0 Condivisioni

Freemelt ha ricevuto un ordine del valore di circa 3,5 milioni di corone svedesi per un sistema Freemelt ONE dal Politecnico di Torino in Italia. Il sistema sarà utilizzato per lo sviluppo di nuovi materiali.

“L’attività di ricerca del Centro Interdipartimentale per la Produzione Additiva Integrata del Politecnico di Torino, copre l’intera catena di processo necessaria per la produzione di parti prodotte in additivo: la progettazione per la produzione additiva, lo sviluppo di nuovi materiali con un background rilevante sulla produzione di alluminuri di titanio oltre ad una grande esperienza nella simulazione di processi AM e nella definizione di nuovi ed innovativi trattamenti termici e processi di finitura dei componenti. Ora siamo molto orgogliosi di annunciare l’acquisizione di un Freemelt ONE che siamo sicuri contribuirà a migliorare ulteriormente le nostre capacità”, ha affermato Sara Biamino, Professore di Scienza e Tecnologia dei Materiali al Politecnico di Torino.

Freemelt ha ricevuto un ordine del valore di circa 3,5 milioni di corone svedesi per un sistema Freemelt ONE dal Politecnico di Torino
Il sistema E-PBF Freemelt One

Il Politecnico di Torino è un’università leader nella scienza dei materiali con un precedente sviluppo di stampa 3D di processi materiali che hanno contribuito all’implementazione di una produzione industriale di successo. L’ordine Freemelt ONE include la nuova tecnologia ProHeat di Freemelt e il Politecnico di Torino eseguirà test avanzati e svilupperà metodi sull’uso di ProHeat su incarico di Freemelt.

“Questo è un ordine importante per noi e una conferma che i clienti con grande conoscenza e ambizione nello sviluppo dei materiali apprezzano il nostro prodotto. Siamo anche entusiasti della valutazione ProHeat che verrà eseguita poiché questa tecnologia offre grandi possibilità per il futuro dell’elaborazione della stampa 3D. Inoltre, questo è il nostro primo ordine in Italia che stabilisce Freemelt come fornitore di tecnologia di stampa 3D avanzata in un altro paese europeo”, ha affermato Ulric Ljungblad, CEO e co-fondatore di Freemelt.

0 Condivisioni
Tags
Research 2023
Metal AM Market 2023

444 metal AM companies individually surveyed and studied. Core metal AM market generated over $2.8 billion ...

Andrea Gambini

Mi piace leggere e scrivere da sempre. Ho iniziato a lavorare in redazione come giornalista sportivo nel 2008, poi la passione per il giornalismo e per il mondo della comunicazione in generale, mi ha permesso di ampliare notevolmente i miei interessi, arrivando negli anni a collaborare con le più svariate testate giornalistiche online. Mi sono poi avvicinato alla stampa 3D, colpito dalle grandissime potenzialità di questa nuova tecnologia, che giorno dopo giorno mi hanno spinto a informarmi sempre più su quella che considero una vera rivoluzione che si farà presto sentire in tantissimi campi della nostra vita quotidiana.

Articoli Correlati

Back to top button

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per la personalizzazione degli annunci, per informazioni visita la pagina privacy e termini di Google.

Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.


Per utilizzare questo sito Web utilizziamo i seguenti cookie tecnicamente necessari
  • PHPSESSID
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi
Close
Close

ADDITIVATI ADESSO

 

Iscriviti per ricevere le ultime notizie sull'industria della stampa 3D.

Ho letto e accetto l'informativa sulla privacy.*

Questa informazione non sarà mai condivisa con terze parti

BENVENUTO A 

BORDO!