EventiIndustria 4.0

Formnext 2019 continua a far registrare numeri da record

19 Condivisioni

Nella giornata di ieri è stata presentata a Milano l’edizione di Formnext 2019. Parte così il momento più caldo dell’anno per l’industria della manifattura additiva globale, con Formnext che continua a crescere a ritmo record: già a luglio si erano registrati 657 espositori, superando il totale dello scorso anno ben quattro mesi prima dell’inizio della fiera. Per accomodare tutti, quest’anno la fiera si sposterà dalla Hall 3, i cui due piani erano ormai completamente pieni, alle Hall 11 e 12, ognuna con due piani di spazio espositivo. L’area occupata ad oggi, di 48.000 metri qaudrati, supera già abbondantemente le dimensioni di Formnext 2018.

Molte aziende hanno ampliato in modo significativo i loro stand fieristici. “Questo dimostra allo stesso tempo la dinamicità di Formnext e dell’intero settore”, ha dichiarato Heike Pfab, Team Leader Sales Formnext all’organizzatore di Mesago Messe Frankfurt GmbH. Lo sviluppo dei nuovi espositori è impressionante: 245 aziende di 29 nazioni per la prima volta presenteranno i loro prodotti e servizi a Formnext. Un buon 65% proviene dall’estero con la rappresentanza prevalente di aziende dalla Cina, dal paese partner USA, Gran Bretagna, Francia, Italia e Paesi Bassi.

Formnext 2019
Christoph Stueker, Communication Manager di Formnext, snocciola alcuni dei numeri più significativi di questa edizione

Crescita end-to-end

Formnext registra una forte crescita lungo l’intera catena produttiva. Tra i nuovi espositori si annoverano aziende attive a livello internazionale come 3M Advanced Materials, Covestro, Evonik, Mitsubishi, Thyssenkrupp Materials o Xerox, che a Formnext presenteranno le loro soluzioni per Additive Manufacturing. Inoltre, oltre alle tradizionali medie imprese, sono rappresentate numerose aziende giovani e innovative provenienti da tutto il mondo.

Nell’insieme risulta chiaro che l’industria sta spostando nuovamente l’attenzione sui materiali plastici. Ciò è dovuto in parte ai nuovi metodi di produzione, a un significativo aumento delle prestazioni degli impianti e ai nuovi sviluppi dei materiali, come i materiali ad alta temperatura e compositi. In tal modo si aprono le porte a nuove applicazioni che possono parzialmente sostituire componenti in metallo.

Il settore del post-processing è di fondamentale importanza per lo sviluppo industriale della produzione additiva e sta mostrando una forte dinamica. “Qui, numerose aziende dei settori industriali tradizionali hanno sfruttato le opportunità del mercato ed hanno sviluppato prodotti e tecnologie particolarmente interessanti”, ha spiegato Sascha F. Wenzler, Vice President Formnext, Mesago.

formnext 2019
Per accomodare il numero crescente di espositori e le dimensioni sempre più grandi degli stand, la fiera si terrà nelle nuove Hall 11 e 12, ognuna con due piani di spazio espositivo.

Elite mondiale della stampa 3D

A causa della forte crescita, per la prima volta Formnext 2019 si svolgerà nei padiglioni fieristici 11 e 12, su quattro livelli, e quindi nella parte più moderna del Centro Fiere di Francoforte. L’elevata qualità e l’elegante architettura dei due padiglioni, in combinazione con il moderno e spazioso edificio d’ingresso Portalhaus, favoriranno lo svolgimento di Formnext in un ambiente straordinario. “Quando disponiamo gli espositori, manteniamo il nostro collaudato concetto della combinazione attraente degli ultimi anni, che ha incontrato il favore degli espositori”, ha dichiarato Heike Pfab. Lo sviluppo da record di Formnext sottolinea la sua posizione predominante di fiera internazionale leader per la produzione additiva e dei moderni processi di produzione industriale.

La crescita dinamica di Formnext avviene in un settore che da anni fa registrare tassi di crescita a due cifre e che ha ormai raggiunto un volume d’affari globale di oltre 10 miliardi di euro. Anche per i prossimi anni gli esperti di mercato e del settore prevedono ancora una crescita elevata pari a circa 20% anno su anno.

Formnext 2019
Gli esibitori italiani sono tra i più presenti tra il circa 50% di espositori che provengono da mercati esteri.

Italia in forte crescita e USA Paese partner

Negli ultimi anni l’Italia a Formnext ha assunto un ruolo sempre più importante e, ancora una volta, il numero di espositori italiani nel 2019 è nuovamente aumentato drasticamente. A luglio si erano già registrati 29 espositori italiani, pari a un aumento di quasi il 30%.

Questo denota un forte sviluppo della produzione additiva in tutta Italia. Aziende rinomate come Sisma o DWS offrono soluzioni leader di produzione per l’industria dentale e della gioielleria. Anche aziende giovani e innovative come Roboze si sono affermate a livello internazionale nell’ambito della produzione additiva. Inoltre ogni anno l’Italia produce interessanti start-up che a Formnext si presentano ad un pubblico internazionale specializzato. Contemporaneamente gruppi industriali attivi a livello internazionale, come Prima Industrie, stanno scoprendo le enormi opportunità di mercato nella produzione additiva e presentano la propria soluzione di stampa 3D. Altre aziende affermate come Legor Group, Rollwasch Italiana o Turbocoating hanno sviluppato materiali e soluzioni per il post-processing e si presentano per la prima volta a Formnext.

L’attenzione degli espositori italiani è concentrata sulle stampanti 3D e sull’hardware. Ma anche il forte sviluppo nel campo del post-processing dimostra che in Italia la produzione additiva nell’industria sta crescendo di importanza e che sono richieste nuove soluzioni alla sfide della produzione moderna. Per l’economia italiana nel suo insieme, e in particolare per i settori tradizionalmente forti delle automobili, della gioielleria e dell’odontoiatria, nonché per il settore del design, la produzione additiva continua a offrire un forte potenziale di innovazione, che può rafforzare ulteriormente lo sviluppo economico del paese.

Con gli Stati Uniti per la prima volta a Formnext nel 2019 sarà rappresentato un paese partner. In preparazione a questo, Formnext ha presentato con un evento speciale all’AMUG di Chicago, importante incontro tra utilizzatori della manifattura additiva negli Stati Uniti. Con la Start-up Challenge, il concorso di idee purmundus challenge, la piattaforma AM4U con numerose opportunità di carriera e il simposio BE-AM, che si concentra sulle attività additive nel settore edile, proseguono e vengono ampliati gli eventi già consolidati. Inoltre nel 2019 il programma di conferenze di elevata qualità organizzato dal Content Partner TCT, affronterà le tendenze attuali e gli sviluppi della produzione additiva e riunirà leader di pensiero e utenti della produzione additiva di vari settori.

19 Condivisioni
Research 2023
Ceramic AM Market 2023 (Bundle)

108 technical and 63 traditional ceramic & sand AM companies studied. In 2022, technical generated $113...

Davide Sher

Sono un giornalista professionista iscritto all'ODG dal 2002 e mi sono sempre occupato di comunicazione trade. Per 10 anni ho redatto una testata dedicata al mercato dei videogiochi e successivamente ho partecipato alla creazione del primo iPad magazine dedicato all'elettronica di consumo. Dal 2012, mi occupo esclusivamente di stampa 3D/manifattura additiva, che vedo come la più affascinante e reale delle tecnologie oggi agli albori ma che plasmeranno il nostro futuro. Ho fondato Replicatore.it nel 2013 e ho scritto come blogger per diversi siti internazionali. Nel 2016 ho fondato la mia società 3dpbm (www.3dpbm.com), con base a Londra, che offre servizi di supporto alle aziende che vogliono comunicare, sia in Italia che nel mondo, i loro prodotti legati alla manifattura additiva. Oggi pubblichiamo diverse testate internazionali tra cui 3D Printing Media Network (il nostro sito editoriale internazionale), 3D Printing Business Directory (la più grande directory al mondo di aziende legate alla stampa 3D), Replicatore.it, Replicador.es e 3D Printing Media Network Chinese Version.

Articoli Correlati

Back to top button

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per la personalizzazione degli annunci, per informazioni visita la pagina privacy e termini di Google.

Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.


Per utilizzare questo sito Web utilizziamo i seguenti cookie tecnicamente necessari
  • PHPSESSID
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi
Close
Close

ADDITIVATI ADESSO

 

Iscriviti per ricevere le ultime notizie sull'industria della stampa 3D.

Ho letto e accetto l'informativa sulla privacy.*

Questa informazione non sarà mai condivisa con terze parti

BENVENUTO A 

BORDO!