Acquisizioni e partnershipSostenibilità

Ford si rivolge a IperionX per produrre componenti in titanio

Le aziende hanno collaborato attivamente per progettare, testare e produrre in modo additivo una serie di componenti in titanio di alta qualità per i futuri veicoli di produzione Ford Performance

0 Condivisioni

IperionX ha concordato uno Scope of Work (SoW) per la fornitura di componenti in metallo di titanio per Ford Motor Company utilizzando l’esclusivo metallo di titanio a basso tenore di carbonio riciclato al 100% di IperionX. Ford e IperionX hanno collaborato attivamente per progettare, testare e produrre in modo additivo una serie di componenti in titanio di alta qualità per i futuri veicoli di produzione Ford Performance.

Ford Performance è la divisione ad alte prestazioni e corse della Ford Motor Company, ben nota per una gamma leader di auto ad alte prestazioni come F150 Raptor, Bronco Raptor, Mustang Mach 1 e Shelby GT500. Ford punta ad essere l’unico produttore a competere in Formula 1, 24 Ore di Le Mans con Mustang GT3, WRC con la M-Sport Ford Puma Hybrid Rally1, Baja 1000 con Ranger Raptor e Bronco, e NASCAR e Supercars con Mustang.

Questo Ford SoW segue un programma dettagliato di test di qualità e resistenza del titanio metallico circolare a basso tenore di carbonio di IperionX. Le divisioni Sustainability e Advanced Materials di Ford hanno intrapreso una serie di procedure di test, verificando che il titanio di IperionX superasse i parametri richiesti stabiliti dagli standard internazionali ASTM.

I componenti in titanio saranno sottoposti a uno “studio di finitura” completo per valutare una gamma di potenziali finiture superficiali per le parti. Le informazioni acquisite da questo SoW guideranno la progettazione finale e i costi unitari di una gamma di componenti in titanio a basso tenore di carbonio per i veicoli di produzione Ford Performance.

Le parti automobilistiche realizzate con il titanio si distinguono per rapporti resistenza/peso superiori, alti livelli di resistenza alla corrosione, durata eccezionale e, caratteristica unica delle tecnologie di IperionX, possono essere riciclate in modo sostenibile alla fine della vita del prodotto. Le tecnologie proprietarie di IperionX possono sbloccare significativi vantaggi di sostenibilità che sono fondamentali per una catena di fornitura automobilistica in titanio a basse emissioni di carbonio e completamente circolare, attributi che non possono essere raggiunti con nessun altro noto processo di produzione commerciale del titanio.

Ford ha recentemente aderito alla First Movers Coalition, un’iniziativa globale per sfruttare il potere d’acquisto e le catene di approvvigionamento per tecnologie innovative di materiali industriali puliti. La First Movers Coalition sfrutta il potere d’acquisto collettivo delle oltre 50 società fondatrici, tra cui Volvo, Airbus, Apple, Amazon e Microsoft, per inviare un chiaro segnale di domanda necessario per aumentare le tecnologie emergenti critiche essenziali per la transizione net-zero.

“Ford si impegna a raggiungere la neutralità del carbonio entro il 2050. Siamo orgogliosi di collaborare con Ford per accelerare l’implementazione di una catena di fornitura circolare e sostenibile del titanio per il mercato automobilistico globale. Il nostro metallo di titanio a basso tenore di carbonio è realizzato unicamente con titanio riciclato al 100% e può migliorare significativamente le catene di fornitura automobilistiche utilizzando componenti in titanio ad alta resistenza con quasi la metà del peso dell’acciaio”, ha affermato Anastasios Arima, CEO di IperionX. “IperionX sta ricollocando una catena di fornitura del titanio statunitense a basso costo e più sostenibile, passando da una catena di fornitura lineare a una catena di fornitura circolare del titanio a basso tenore di carbonio, riciclando rottami di titanio per produrre componenti in titanio a basse emissioni di carbonio e ad alte prestazioni. Siamo lieti che Ford abbia collaborato con noi per migliorare le catene di fornitura automobilistiche e ampliare la nostra attività circolare, a basse emissioni di carbonio, in titanio”.

0 Condivisioni
Tags
Research 2023
Ceramic AM Market 2023 (Bundle)

108 technical and 63 traditional ceramic & sand AM companies studied. In 2022, technical generated $113...

Andrea Gambini

Mi piace leggere e scrivere da sempre. Ho iniziato a lavorare in redazione come giornalista sportivo nel 2008, poi la passione per il giornalismo e per il mondo della comunicazione in generale, mi ha permesso di ampliare notevolmente i miei interessi, arrivando negli anni a collaborare con le più svariate testate giornalistiche online. Mi sono poi avvicinato alla stampa 3D, colpito dalle grandissime potenzialità di questa nuova tecnologia, che giorno dopo giorno mi hanno spinto a informarmi sempre più su quella che considero una vera rivoluzione che si farà presto sentire in tantissimi campi della nostra vita quotidiana.

Articoli Correlati

Back to top button

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per la personalizzazione degli annunci, per informazioni visita la pagina privacy e termini di Google.

Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.


Per utilizzare questo sito Web utilizziamo i seguenti cookie tecnicamente necessari
  • PHPSESSID
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi
Close
Close

ADDITIVATI ADESSO

 

Iscriviti per ricevere le ultime notizie sull'industria della stampa 3D.

Ho letto e accetto l'informativa sulla privacy.*

Questa informazione non sarà mai condivisa con terze parti

BENVENUTO A 

BORDO!