Fondo Elliott: un investimento da 13 milioni di dollari su SLM Solutions

Il fondo Elliot, il più grande importante fondo d’investimento attivista del mondo (noto in Italia in particolare per le recenti vicende che l’hanno portato ad acquistare il Milan), ha deciso di dimostrare maggiormente il suo già noto interesse verso il settore della manifattura additiva, investendo qualcosa come 13 milioni di dollari in una delle aziende pioniere della stampa 3D: SLM Solutions.
Elliott è attualmente, assieme a ENA Investment Capital, il maggiore azionista di SLM Solutions e tramite questa iniezione di fondi ha voluto sottolineare il proprio impegno nei confronti dell’azienda e delle sue prospettive future di crescita. Il recente aumento di capitale ha rafforzato nettamente i finanziamenti della società, così da consentire a SLM Solutions di concentrarsi sui nuovi progetti di crescita e di R&S attualmente in cantiere.
“L’impegno di ulteriore capitale si basa sulla nostra convinzione nella leadership tecnologica di SLM nel settore della produzione additiva e nella sua solida base di clienti“, ha spiegato Franck Tuil, Senior Portfolio Manager di Elliott. “Non vediamo l’ora di continuare il nostro rapporto di collaborazione con questa società e siamo fiduciosi che il CEO appena nominato e un Consiglio di vigilanza rafforzato possano posizionare con successo SLM per realizzare il suo grande potenziale, offrendo un concreto valore a tutti gli stakeholder di SLM “.
A lato dell’aumento di capitale, infatti, sono anche state annunciate una serie di nuove nomine: una su tutte, quella del nuovo CEO. Il rurolo verrà ricoperto da Meddah Hadjar, che entrerà a far parte della società a partire dal 1 maggio 2019. Meddah Hadjar vanta una vasta esperienza internazionale nella gestione dei prodotti, nella produzione additiva e nell’ingegneria, avendo ricoperto ruoli di leadership nei settori aeronautico, oil&gas ed energia, con un esperienza in General Electric – colosso a cui SLM Solutions ha venduto molti dei suoi prodotti SLMS (selective laser melting systems).
Il fatto che un fondo dell’importanza di Elliott abbia deciso di investire in maniera decisa su una società del settore additive come SLM Solutions la dice lunga sia sulla validità dei suoi sistemi per la stampa 3D, sia sui margini di crescita del settore.