AziendeNotizie - ultima ora

Fondo Elliott: un investimento da 13 milioni di dollari su SLM Solutions

0 Condivisioni

Il fondo Elliot, il più grande importante fondo d’investimento attivista del mondo (noto in Italia in particolare per le recenti vicende che l’hanno portato ad acquistare il Milan), ha deciso di dimostrare maggiormente il suo già noto interesse verso il settore della manifattura additiva, investendo qualcosa come 13 milioni di dollari in una delle aziende pioniere della stampa 3D: SLM Solutions.

Elliott è attualmente, assieme a ENA Investment Capital, il maggiore azionista di SLM Solutions e tramite questa iniezione di fondi ha voluto sottolineare il proprio impegno nei confronti dell’azienda e delle sue prospettive future  di crescita. Il recente aumento di capitale ha rafforzato nettamente i finanziamenti della società, così da consentire a SLM Solutions di concentrarsi sui nuovi progetti di crescita e di R&S attualmente in cantiere.

L’impegno di ulteriore capitale si basa sulla nostra convinzione nella leadership tecnologica di SLM nel settore della produzione additiva e nella sua solida base di clienti“, ha spiegato Franck Tuil, Senior Portfolio Manager di Elliott. “Non vediamo l’ora di continuare il nostro rapporto di collaborazione con questa società e siamo fiduciosi che il CEO appena nominato e un Consiglio di vigilanza rafforzato possano posizionare con successo SLM per realizzare il suo grande potenziale, offrendo un concreto valore a tutti gli stakeholder di SLM “.

A lato dell’aumento di capitale, infatti, sono anche state annunciate una serie di nuove nomine: una su tutte, quella del nuovo CEO. Il rurolo verrà ricoperto da Meddah Hadjar, che entrerà a far parte della società a partire dal 1 maggio 2019. Meddah Hadjar vanta una vasta esperienza internazionale nella gestione dei prodotti, nella produzione additiva e nell’ingegneria, avendo ricoperto ruoli di leadership nei settori aeronautico, oil&gas ed energia, con un esperienza in General Electric – colosso a cui SLM Solutions ha venduto molti dei suoi prodotti SLMS (selective laser melting systems).

Il fatto che un fondo dell’importanza di Elliott abbia deciso di investire in maniera decisa su una società del settore additive come SLM Solutions la dice lunga sia sulla validità dei suoi sistemi per la stampa 3D, sia sui margini di crescita del settore.

0 Condivisioni
Tags
Research 2023
Ceramic AM Market 2023 (Bundle)

108 technical and 63 traditional ceramic & sand AM companies studied. In 2022, technical generated $113...

Matteo Maggioni

Laureato in Scienze Giuridiche presso l’Università degli Studi di Milano, nel corso degli anni Matteo si è specializzato nel mercato delle New Technologies, concentrandosi particolarmente sul mercato della stampa 3D e sulle sue possibili applicazioni nel mondo dell'Industria 4.0.

Articoli Correlati

Back to top button

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per la personalizzazione degli annunci, per informazioni visita la pagina privacy e termini di Google.

Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.


Per utilizzare questo sito Web utilizziamo i seguenti cookie tecnicamente necessari
  • PHPSESSID
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi
Close
Close

ADDITIVATI ADESSO

 

Iscriviti per ricevere le ultime notizie sull'industria della stampa 3D.

Ho letto e accetto l'informativa sulla privacy.*

Questa informazione non sarà mai condivisa con terze parti

BENVENUTO A 

BORDO!