MaterialiProduzione

Epson lancia la stampante 3D industriale per i materiali comunemente disponibili

Consentire la personalizzazione di massa delle parti per i prodotti finali

0 Condivisioni

Seiko Epson Corporation ha sviluppato una stampante 3D industriale in grado di utilizzare materiali di terze parti comunemente disponibili per produrre parti industriali robuste e precise di varie dimensioni e funzioni. Le stampanti 3D con queste caratteristiche avranno usi in una gamma molto più ampia di applicazioni, inclusa la produzione di parti per prodotti finali, e consentiranno agli utenti di personalizzare in massa i propri prodotti a supporto della produzione in piccoli lotti.

I produttori hanno risposto a questa promessa accelerando lo sviluppo e il lancio di stampanti 3D per il mercato industriale, che dovrebbe espandersi rapidamente in futuro. Tuttavia, le stampanti 3D industriali convenzionali richiedono l’uso di materiali di modellazione speciali. Inoltre, non si adattano bene alla produzione di oggetti che offrono robustezza e precisione, quindi il loro utilizzo nelle parti industriali per i prodotti finali è stato limitato.

Epson lancia la stampante 3D industriale per i materiali comunemente disponibili, consentendo la personalizzazione di massa delle parti per i prodotti finaliLa stampante 3D di nuova concezione di Epson utilizza un metodo di estrusione del materiale unico che si ottiene utilizzando una vite piatta (una vite in linea con una configurazione appiattita) come quella che si trova nelle macchine per lo stampaggio a iniezione di precisione di Epson. Questo metodo di estrusione consente alla stampante di essere utilizzata con una varietà di materiali comuni di terze parti, come resina o pellet di metallo, che sono generalmente disponibili a un costo inferiore rispetto ad altri materiali, pellet di biomassa rispettosi dell’ambiente e materiali PEEK, che possono fornire elevata resistenza al calore.

Inoltre, la quantità di materiale iniettato viene controllata con precisione regolando la pressione all’interno della testa e regolando l’azione di una valvola di concerto con la velocità di modellazione. Anche la temperatura sulla superficie di un pezzo da stampare deve essere controllata per ottenere la resistenza richiesta. Epson utilizza un meccanismo unico per controllare con precisione questa temperatura e ottenere robustezza e precisione.

Questa stampante 3D è quindi progettata per produrre oggetti resistenti e accurati con materiali comunemente disponibili, facilitando l’uso della stampante nella produzione di parti industriali per prodotti finali. È ideale per la personalizzazione di massa, in quanto può produrre piccoli lotti di parti su misura per le esigenze dei clienti con una qualità superiore, tempi di consegna più brevi ea una frazione del costo dei processi di produzione tradizionali.

Epson punta a commercializzare la stampante dopo aver prima apportato i perfezionamenti necessari, utilizzandola internamente per produrre in serie alcune parti per apparecchiature commerciali e industriali. La macchina sarà esposta allo stand Epson all’International Robot Exhibition 2022, che aprirà il 9 marzo al Tokyo Big Sight.

Oltre alle stampanti 3D industriali, Epson cerca di innovare la produzione co-creando sistemi di produzione flessibili e ad alta produttività che riducano l’impatto ambientale.

0 Condivisioni
Tags
Research 2022
Polymer AM Market Opportunities and Trends

741 unique polymer AM companies individually surveyed and studied. Core polymer AM market generated $4.6 bi...

Andrea Gambini

Mi piace leggere e scrivere da sempre. Ho iniziato a lavorare in redazione come giornalista sportivo nel 2008, poi la passione per il giornalismo e per il mondo della comunicazione in generale, mi ha permesso di ampliare notevolmente i miei interessi, arrivando negli anni a collaborare con le più svariate testate giornalistiche online. Mi sono poi avvicinato alla stampa 3D, colpito dalle grandissime potenzialità di questa nuova tecnologia, che giorno dopo giorno mi hanno spinto a informarmi sempre più su quella che considero una vera rivoluzione che si farà presto sentire in tantissimi campi della nostra vita quotidiana.

Articoli Correlati

Back to top button

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per la personalizzazione degli annunci, per informazioni visita la pagina privacy e termini di Google.

Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.


Per utilizzare questo sito Web utilizziamo i seguenti cookie tecnicamente necessari
  • PHPSESSID
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi
Close
Close

ADDITIVATI ADESSO

 

Iscriviti per ricevere le ultime notizie sull'industria della stampa 3D.

Ho letto e accetto l'informativa sulla privacy.*

Questa informazione non sarà mai condivisa con terze parti

BENVENUTO A 

BORDO!