EOS presenta il white paper gratuito “Da Zero a Mille: Introduzione alla Stampa 3D di Polimeri”

In questo documento esclusivo, realizzato in collaborazione con 3dpbm, troverete una panoramica delle diverse tecnologie di stampa 3D dei polimeri disponibili oggi sul mercato che, attraverso uno studio dei punti di forza e delle debolezze, verranno analizzate nell’ottica di una produzione seriale digitale e automatizzata.
Il White Paper affronta le seguenti tematiche:
– Potenzialità e limiti della stampa 3D di polimeri
– I processi di stampa 3D industriale adatti alla produzione seriale
– Come selezionare il materiale più adatto a seconda delle applicazioni
La crescita dei processi di stampa 3D delle materie plastiche
La stampa 3D industriale si spinge oltre i limiti della produzione tradizionale supportando una nuova generazione di prodotti e offrendo la massima libertà geometrica, per una produzione efficiente in tutti i settori e per tutti i tipi di parti e componenti.
Oggi, le materie plastiche sono utilizzate in una vasta gamma di prodotti per via di alcune specifiche peculiarità tra cui basso costo, facilità di fabbricazione, versatilità e impermeabilità. Grazie a queste caratteristiche, la plastica ha in molti casi spodestato altri materiali come legno, pietra, metallo e vetro.
Il potenziale di crescita per questa tecnologia produttiva è quindi enorme, in particolare, nell’ottica del passaggio a modelli industriali sempre più digitali.
Dai requisiti alle applicazioni di successo
Tramite questo White Paper esclusivo, scaricabile gratuitamente da questo link, è possibile conoscere a fondo le tecnologie e i materiali digitali più adatti per ottenere parti e componenti stampati in 3D con le proprietà desiderate.
Nell’analisi comparativa, inoltre, si evidenzia come la sinterizzazione laser è la tecnologia più matura presente oggi sul mercato: volume di costruzione, velocità e costo di produzione la rendono tra le più competitive nell’intero panorama della manifattura additiva. Il processo stesso e i suoi parametri influenzano alcune caratteristiche chimiche dei materiali, o le proprietà meccaniche dei componenti, che possono però essere adattati perfettamente alle esigenze specifiche di un’applicazione.
EOS offre il portafoglio più ampio di polveri termoplastiche sinterizzabili: il materiale impiegato è infatti un elemento essenziale per garantire la qualità delle parti stampate. Scaricate gratis il White Paper completo per scoprire tutti i dettagli insieme a noi.