EOS ha adottato la piattaforma software Materialise CO-AM
Migliorate efficienza della produzione additiva interna, tracciabilità e connettività

EOS, fornitore leader di tecnologia di soluzioni di produzione additiva, ha adottato la piattaforma software Materialise CO-AM per gestire i suoi processi AM per l’ingegneria delle applicazioni e la produzione interna di sinterizzazione. CO-AM si integra con l’infrastruttura esistente di EOS e verrà utilizzato per migliorare l’efficienza della produzione AM nelle strutture globali dell’azienda.
EOS mantiene siti di produzione in Germania, negli Stati Uniti e in varie località nella regione APAC. Le capacità AM distribuite a livello globale soddisfano le esigenze interne e supportano i servizi di ingegneria delle applicazioni di EOS. EOS ha adottato CO-AM per gestire questi processi AM e migliorare la tracciabilità e l’efficienza. La piattaforma software Materialise CO-AM fornisce l’accesso a una gamma completa di strumenti software per pianificare, gestire e ottimizzare ogni fase del processo di stampa 3D.
EOS ha integrato CO-AM nella sua infrastruttura esistente, come il software di gestione dei dati e delle relazioni con i clienti, e l’ha collegata alla sua flotta di apparecchiature. CO-AM supporterà il flusso di lavoro AM interno di EOS dalla gestione degli ordini alla programmazione della produzione, al monitoraggio della costruzione e alla post-elaborazione.
“È fondamentale che strumenti come CO-AM siano in grado di fornire miglioramenti nell’efficienza della produzione AM che superino il costo di utilizzo dello strumento”, ha affermato Trevor Kirsten, responsabile della produzione digitale presso EOS. “Grazie a una migliore connettività e tracciabilità in CO-AM, miriamo a migliorare l’efficienza del nostro processo produttivo riducendo il consumo di polvere e il numero di macchine necessarie per le nostre operazioni”.
Il CO-AM Scheduler mostra le attività della stampante pianificate ed effettive per supportare i miglioramenti del tasso di utilizzo. All’interno della piattaforma, il software AMWatch di Materialise consentirà a operatori e ingegneri di monitorare lo stato della costruzione ed elaborare i dati dei sensori per ridurre i tassi di scarto e migliorare il controllo della qualità. I membri del team EOS avranno anche accesso ai dati nella piattaforma CO-AM raccolti tramite un’applicazione iOS. Questo feedback digitale dalla fabbrica li aiuterà a monitorare le attività di disimballaggio, depolverizzazione e post-elaborazione in tempo reale.
“Uno dei principali vantaggi della piattaforma CO-AM è l’architettura aperta e flessibile che consente alle aziende di integrare il software con la tecnologia di produzione esistente e di adattarlo alle proprie esigenze”, ha dichiarato Jim Carlson, Head of Global Customer Success di Materialise. “EOS e Materialise condividono una lunga partnership e non vediamo l’ora di collaborare con loro per creare un flusso di lavoro additivo più efficiente e connesso”.