ElectricMood, lo scooter elettrico che nasce da Sculpteo
Dopo quattro anni di intenso sviluppo e moltissimi test fatti utilizzando parti realizzate sui design di Sculpteo, l’imprenditore David Libault è stato in grado di lanciare una campagna su Indiegogo che ha già raggiunto l’obiettivo di finanziamento iniziale di 50.000 dollari. ElectricMood è un mezzo di trasporto urbano pionieristico: un prototipo di scooter che sarebbe impossibile sviluppare da parte di un piccolo team, con un budget ridotto e un lasso di tempo limitato a disposizione senza l’uso delle tecnologie di stampa 3D che sono state utilizzate per la prototipazione.
L’innovazione principale di questo scooter elettrico è la sua rivoluzionario motore elettrico ad alta efficienza che mantiene il peso al minimo, pur offrendo potenza sufficiente (500 Watt) per una corsa senza soluzione di continuità e senza sforzo. Le prestazioni di questo non sono esattamente sbalorditive, ma risultano comunque molto buone – considerando che è pensato per il solo trasporto urbano. Può muoversi ad una velocità massima di 26 chilometri all’ora, con un autonomia di oltre 19 chilometri. Raggiunto questo limite, l’utente dovrà ricaricarlo, un processo che richiede meno di un’ora e, grazie al caricabatterie integrato, necessita di una semplice presa della corrente – così da poterlo fare praticamente ovunque.
Sebbene ElectricMood sia composto da due pneumatici da 12 pollici gonfiabili, due potenti freni a disco, una batteria al litio, luci LED reali e un display digitale, il peso totale (compreso il motore, il caricatore e il corpo in alluminio) è a soli 10 chilogrammi! In aggiunta, lo scooter è pieghevole, quasi completamente silenzioso e, poiché non produce emissioni, è molto favorevole all’ambiente: tutti fattori di importanza fondamentale per il trasporto urbano.
Ultimo ma non meno importante, il suo prezzo è molto competitivo. Costi Questo incredibile eco-motorino costa 1.195 dollari, l’equivalente di uno scooter da 50cc made in Cina.