Ecco CLIP, una nuova tecnica di stampa 3D a resina 100 volte più veloce
Prima di tutto ecco il video pubblicato da Carbon3D, l’azienda che ha sviluppato la nuova tecnologica CLIP (Continuous Liquid Interface Production):
https://www.youtube.com/watch?v=UpH1zhUQY0c#t=22
Contrariamente a quello che vediamo di solito, il video non è in time lapse, con scatti ogni 10 minuti, ma semplicemente accelerato di 7 volte. Secondo Carbon3D, la sua tecnologia è infatti in grado di stampare oggetti più rapidamente di qualsiasi altra tecnologia esistente: molto più rapidamente. Per realizzare la Torre Eiffel che vedete nel video in fondo ci vogliono solo 6 minuti e mezzo: lo stesso oggetto richiederebbe 3 ore e mezzo via polijet o sinterizzazione e addirittura fino a 11 ore in stereolitografia.
Attrraverso CLIP è possibile creare oggetti in modo additivo ma senza strati, usando una tecnologia che è un’evoluzione della DLP che, però, calibra con precisione l’azione polimerizzante (indurente) della luce con quella inibitoria dell’ossigeno. In questo modo gli oggetti hanno una qualità esterna superiore ma anche una definizione elevata e, soprattutto una velocità produttiva tra le 25 le 100 volte superiore alle tecnologie già disponibili commercialmente. Carbon3D assicura anche di avere sviluppato diversi materiali con proprietà meccaniche particolarmente elevate, e sufficienti per produrre anche oggetti destinati all’utilizzo finale.
Come spesso accade, è facile fare promesse ma poi bisogna vedere se e quando questa tecnologia arriverà davvero a disposizione di tutti. Se la CLIP riuscirà a mantenere anche solo una piccola parte di quello che ha annunciato, siamo davvero davanti a una nuova rivoluzione nella rivoluzione. Nella stampa 3D tutto è possibile, anche che il timer nel video qui sotto sia in minuti invece di ore.
https://www.youtube.com/watch?v=mMkhVt_IWs4