MakersModellazione 3DTendenze

Drogon di GoT stampato in 3D a grandezza naturale

3 Condivisioni

Il canale Youtube 3D Maker Things, specializzato in grandi formati e lavori di stampa a grandezza naturale, ha appena completato una replica a grandezza naturale di Drogon, il più grande dei tre draghi della serie Game of Thrones. Con un’apertura alare di quasi tre metri e mezzo, la stampa replica Drogon nella sua adolescenza (quando, ancora inesperto, volava bruciando pecore e occasionalmente qualche bambino) ma è comunque un’impresa impressionante. Si può vedere il progetto prendere forma in questo video.

A 3dpbm amiamo stampe a grandezza naturale e seguiamo molte delle ultime opere pubblicate sul gruppo facebook Life-size 3D Print . Questi incredibili progetti fai-da-te ci danno un’idea di quanto lontano siano arrivate le tecnologie di stampa e le possibilità che offrono a coloro che hanno grandi idee e competenze.

La scultura digitale Drogon da 1: 1 misura 47″ (120 cm) di altezza, 126″ (320 cm) di larghezza e 99 “(250 cm) di lunghezza. Pesa oltre 35 kg e per realizzarla sono servite oltre 2000 ore di stampa. È stata realizzata utilizzando PLA con un totale di quattro stampanti 3D: RAISE3D N2 PLUS (32x32x60cm), un CR10 S5 (50x50x50cm), un Prusa i3 esteso (20x30x20cm) e un Alfawise U20 (30x30x40cm). Il modello 3D digitale è stato creato principalmente utilizzando Meshmixer e Zbrush.

3 Condivisioni
Research 2023
Ceramic AM Market 2023 (Bundle)

108 technical and 63 traditional ceramic & sand AM companies studied. In 2022, technical generated $113...

Davide Sher

Sono un giornalista professionista iscritto all'ODG dal 2002 e mi sono sempre occupato di comunicazione trade. Per 10 anni ho redatto una testata dedicata al mercato dei videogiochi e successivamente ho partecipato alla creazione del primo iPad magazine dedicato all'elettronica di consumo. Dal 2012, mi occupo esclusivamente di stampa 3D/manifattura additiva, che vedo come la più affascinante e reale delle tecnologie oggi agli albori ma che plasmeranno il nostro futuro. Ho fondato Replicatore.it nel 2013 e ho scritto come blogger per diversi siti internazionali. Nel 2016 ho fondato la mia società 3dpbm (www.3dpbm.com), con base a Londra, che offre servizi di supporto alle aziende che vogliono comunicare, sia in Italia che nel mondo, i loro prodotti legati alla manifattura additiva. Oggi pubblichiamo diverse testate internazionali tra cui 3D Printing Media Network (il nostro sito editoriale internazionale), 3D Printing Business Directory (la più grande directory al mondo di aziende legate alla stampa 3D), Replicatore.it, Replicador.es e 3D Printing Media Network Chinese Version.

Articoli Correlati

Back to top button

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per la personalizzazione degli annunci, per informazioni visita la pagina privacy e termini di Google.

Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.


Per utilizzare questo sito Web utilizziamo i seguenti cookie tecnicamente necessari
  • PHPSESSID
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi
Close
Close

ADDITIVATI ADESSO

 

Iscriviti per ricevere le ultime notizie sull'industria della stampa 3D.

Ho letto e accetto l'informativa sulla privacy.*

Questa informazione non sarà mai condivisa con terze parti

BENVENUTO A 

BORDO!