Eventi

Dyndrite annuncia 8 aziende presenti al DMID 2021

0 Condivisioni

Dyndrite ha selezionato le otto principali società emergenti nel suo settore della produzione digitale per presentarle al Digital Manufacturing Investor Day 2021 (DMID 2021). Questa è la seconda volta che Dyndrite ospita l’evento, sponsorizzato da HP Tech Ventures. Le presentazioni di ciascuna delle selezioni di Dyndrite si sono svolte il 19 gennaio 2021. I selezionati presenti a più di 70 investitori e 200 partecipanti del settore e membri della stampa.

DMID 2021 presenta un panel di investitori del settore e imprenditori di successo tra cui: ThresholdVentures, AM Ventures e lo sponsor di eventi HP Tech Ventures, nonché CEO di Arrival, Bright Machines e Tech Soft 3D. Questo panel all-star dell’industria fungerà da cassa di risonanza per le aziende presentate durante l’evento.

Le otto aziende emergenti al DMID sono:

Nanofabricastampante 3D per mercati di precisione

I sistemi di produzione additiva industriale di Nanofabrica hanno una risoluzione micron senza precedenti con caratteristiche, dettagli, accuratezza e precisione elevatissimi, abilitati dall’innovativa tecnologia Micro Adaptive Projection.

Copprintinchiostri rame per la produzione additiva di circuiti stampati

Copprint interrompe il modo di produrre digitalmente circuiti e antenne conduttivi utilizzando inchiostri conduttivi di rame che sono più economici ed ecologici e possono essere prodotti negli Stati Uniti e in Europa invece che in Cina.

Saccade Vision: ispezione di qualità 3D industriale e robotica guidata dalla visione

La soluzione di visione artificiale Saccade fornisce livelli di precisione della macchina di misura a coordinate (CMM) a una velocità di centinaia di misurazioni al secondo. La soluzione può essere installata e programmata da un esperto non di visione artificiale utilizzando una conversione automatica di un modello digitale della parte ispezionata direttamente nella soluzione di visione artificiale.

Twikitcattura il valore dei prodotti personalizzati e fabbricati digitalmente su richiesta

Twikit è una società di software B2B nel settore della produzione digitale, che consente ai marchi di sfruttare il valore dell’individualizzazione del prodotto su larga scala.

Fortifysistemi 3D compositi per materiali di alto valore

Affinché i fotopolimeri stampati in 3D competano con i materiali di qualità ingegneristica, è necessario un cambiamento radicale nelle prestazioni dei materiali. Fortify sta costruendo stampanti 3D che sfruttano additivi funzionali, utilizzati per decenni nei compositi termoindurenti e termoplastici, per migliorare le prestazioni dei materiali nella stampa 3D.

MakerOSun sistema operativo aziendale che fornisce l’infrastruttura per lo sviluppo di prodotti moderni

MakerOS sta costruendo l’infrastruttura per la progettazione, la prototipazione e la produzione dei prodotti. La soluzione dell’azienda è un sistema operativo aziendale centrale con una rete di fornitori incorporata che riduce i costi generali, aumenta la collaborazione, crea una catena di fornitura sicura e aggiunge ulteriori capacità di produzione.

Adaptiiv Medical Technologies: software di stampa 3D medica per radioterapia

Adaptiiv è la prima soluzione software al mondo, chiavi in ​​mano e approvata dalle normative per la radioterapia oncologica che consente la progettazione automatica di accessori per radioterapia specifici per il paziente creati tramite la stampa 3D.

Link3D: piattaforma additiva MES, QMS e IoT

La piattaforma di esecuzione della produzione, gestione della qualità e IoT basata su SaaS di Link3D consente alle aziende di ridimensionare e ottimizzare i propri ecosistemi di produzione additiva e ottenere un ritorno sull’investimento ricercato.

0 Condivisioni
Tags
Research 2023
Ceramic AM Market 2023 (Bundle)

108 technical and 63 traditional ceramic & sand AM companies studied. In 2022, technical generated $113...

Andrea Gambini

Mi piace leggere e scrivere da sempre. Ho iniziato a lavorare in redazione come giornalista sportivo nel 2008, poi la passione per il giornalismo e per il mondo della comunicazione in generale, mi ha permesso di ampliare notevolmente i miei interessi, arrivando negli anni a collaborare con le più svariate testate giornalistiche online. Mi sono poi avvicinato alla stampa 3D, colpito dalle grandissime potenzialità di questa nuova tecnologia, che giorno dopo giorno mi hanno spinto a informarmi sempre più su quella che considero una vera rivoluzione che si farà presto sentire in tantissimi campi della nostra vita quotidiana.

Articoli Correlati

Back to top button

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per la personalizzazione degli annunci, per informazioni visita la pagina privacy e termini di Google.

Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.


Per utilizzare questo sito Web utilizziamo i seguenti cookie tecnicamente necessari
  • PHPSESSID
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi
Close
Close

ADDITIVATI ADESSO

 

Iscriviti per ricevere le ultime notizie sull'industria della stampa 3D.

Ho letto e accetto l'informativa sulla privacy.*

Questa informazione non sarà mai condivisa con terze parti

BENVENUTO A 

BORDO!