DentaleEventiGioielliIndustria

DWS vi apre la sua sede per l’esclusiva Open Factory Week

62 Condivisioni

Se avete già sentito parlare di DWS, o usate le sue tecnologie di stampa 3D, allora sapete già che si tratta di un’occasione unica per scoprire gli ultimissimi sviluppi. Se invece non conoscete ancora il più importante produttore italiano di stampanti 3D stereolitografiche – uno dei più importanti al mondo – allora assolutamente non potete perdervi l’evento Open Factory Week, che si terrà dal 16 al 20 luglio prossimo presso la sede di DWS a Thiene, appena fuori Vicenza.

DWS ha deciso di organizzare questi 5 giorni, fittissimi, di conferenze e incontri, per illustrare a fondo quelle che sono le potenzialità delle sue tecnologie in tre principali settori di applicazione: la produzione industriale, il mondo del gioiello e il settore dentale.

Open Factory Week – 5 giornate per scoprire DWS

Una famiglia di stampanti 3D

Prima di andare a guardare le applicazioni e come verranno sviscerate nel corso della Open Factory Week, è utile iniziare a capire quali siano i prodotti che DWS è in grado di offrire oggi. Le sue stampanti 3D sono divise in tree linee principali.

La serie XFAB offre vari livelli di risoluzione e dimensioni a costi più accessibili, mentre le serie DigitalWax e XPRO, che sono i modelli di fascia più alta, sono ottimizzate per i tre segmenti di applicazione: “J” per il gioiello, “D” per il dentale e “X” per le applicazioni industriali. Nel settore dentale, DWS ha recentemente introdotto le stampanti della serie DFAB (scarica il catalogo), sviluppate specificamente per permettere a studi dentistici e laboratori odontotecnici di ottenere protesi dentali dall’aspetto naturale, riducendo i passaggi necessari rispetto ai metodi tradizionali.

DWS Open Factory Week
Un esempio di ciò che è possibile fare per la produzione di gioielli con una stampante DWS e il sistema XCluster.

Non solo, DWS si presenta come un fornitore unico per tutto ciò che riguarda il ciclo produttivo. L’azienda è, quindi, in grado di fornire una vasta selezione di resine fotopolimeriche (Fusia, Precisa, Therma, Vitra e molte altre), sviluppate specificamente per le sue stampanti 3D e i software proprietari Nauta, Nauta Plus, Nauta Photoshade (per i sistemi DFAB) e Fictor. Nauta è il software parametrico che prepara il file per la stampa 3D prima dell’invio a Fictor, il software di gestione delle stampanti.

Cinque giorni alla scoperta di DWS

La Open Factory Week permetterà di scoprire nel dettaglio come funzionano i sistemi e i software DWS, quali materiali usare per ogni applicazione e, soprattutto, quali sono le applicazioni in cui la tecnologia stereolitografica di DWS offre i maggiori vantaggi.

L’evento si articolerà su tre percorsi: Applicazioni Industriali (scarica il catalogo), Applicazioni Gioielleria (scarica il catalogo) e Applicazioni Dentali (scarica il catalogo).

Per ognuno, un esperto interno a DWS, oppure un utilizzatore della tecnologia con esperienza consolidata, affronterà alcune delle tematiche più rilevanti. “Abbiamo deciso di aprire le porte di DWS perché riteniamo sia fondamentale per i nostri attuali e futuri clienti vedere dal vivo tutti i processi produttivi che rendono la nostra azienda unica nel suo settore,” ci ha spiegato Maurizio Costabeber, fondatore e CTO di DWS.

DWS Open Factory Week
La produzione di massa di occhiali attraverso la stampa 3D è sempre più vicina, e DWS offre la tecnologia per realizzare questa visione.

Costabeber sarà il relatore per il percorso sulle applicazioni industriali, con interventi focalizzati su stampi a iniezione, elastomeri, occhialeria e, in generale, sulla stampa 3D ad alta risoluzione per la manifattura additiva diretta di prodotti finiti.

Tra le applicazioni per la gioielleria si parlerà del nuovo modulo XCluster per il software Nauta, del materiale fondibile Fusia 445, della stampante XPRO Q e, in generale, del processo che porta da un gioiello disegnato in CAD al prodotto finale. Qui interverrà, tra gli altri, il Professor Pietro Nardi (Docente di Progettazione 3D).

stampa 3D in campo dentale
Le possibilità per la stampa 3D in campo dentale sono enormi, DWS è in grado di fornire materiali e stampanti per molteplici applicazioni di odontoiatria digitale.

Il percorso dedicato alle applicazioni in campo dentale sarà il più ricco, con ben 7 interventi durante le giornate della Open Factory Week. Qui, attraverso gli interventi, sia degli esperti di DWS, sia di esperti utilizzatore della stampa 3D in questo settore, si andrà ad esplorare i materiali usati per la produzione di protesi e restauri provvisori, analizzando l’intero flusso produttivo, dalla scansione intraorale alla stampa 3D.

L’appuntamento da non perdere è dal 16 al 20 luglio in Via della Meccanica, 21 36016, a Thiene (VI).

62 Condivisioni
Tags
Research 2023
Ceramic AM Market 2023 (Bundle)

108 technical and 63 traditional ceramic & sand AM companies studied. In 2022, technical generated $113...

Davide Sher

Sono un giornalista professionista iscritto all'ODG dal 2002 e mi sono sempre occupato di comunicazione trade. Per 10 anni ho redatto una testata dedicata al mercato dei videogiochi e successivamente ho partecipato alla creazione del primo iPad magazine dedicato all'elettronica di consumo. Dal 2012, mi occupo esclusivamente di stampa 3D/manifattura additiva, che vedo come la più affascinante e reale delle tecnologie oggi agli albori ma che plasmeranno il nostro futuro. Ho fondato Replicatore.it nel 2013 e ho scritto come blogger per diversi siti internazionali. Nel 2016 ho fondato la mia società 3dpbm (www.3dpbm.com), con base a Londra, che offre servizi di supporto alle aziende che vogliono comunicare, sia in Italia che nel mondo, i loro prodotti legati alla manifattura additiva. Oggi pubblichiamo diverse testate internazionali tra cui 3D Printing Media Network (il nostro sito editoriale internazionale), 3D Printing Business Directory (la più grande directory al mondo di aziende legate alla stampa 3D), Replicatore.it, Replicador.es e 3D Printing Media Network Chinese Version.

Articoli Correlati

Back to top button

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per la personalizzazione degli annunci, per informazioni visita la pagina privacy e termini di Google.

Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.


Per utilizzare questo sito Web utilizziamo i seguenti cookie tecnicamente necessari
  • PHPSESSID
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi
Close
Close

ADDITIVATI ADESSO

 

Iscriviti per ricevere le ultime notizie sull'industria della stampa 3D.

Ho letto e accetto l'informativa sulla privacy.*

Questa informazione non sarà mai condivisa con terze parti

BENVENUTO A 

BORDO!