Dufour Aerospace e 9T Labs collaboreranno su connettori compositi stampati in 3D
Le parti verranno utilizzate per produrre il prossimo sistema Aero2 VTOL

Dufour Aerospace ha selezionato 9T Labs come fornitore di connettori compositi strutturali come staffe e cerniere del velivolo ad ala inclinabile senza equipaggio Aero2. L’utilizzo di parti prodotte con l’innovativa tecnologia di fusione additiva (AFT) e le apparecchiature di produzione additiva Red Series, insieme alla tecnologia avanzata di post-elaborazione, aiuta Dufour Aerospace a ridurre ulteriormente il peso dell’Aero2.
Simon Bendrey, responsabile della progettazione di Dufour Aerospace, ha commentato: “L’importanza delle parti più piccole di un aereo viene spesso sottovalutata quando si tratta di contribuire al peso. Con 9T Labs abbiamo trovato un partner che ci supporta proprio in quest’area critica con parti strutturali composite sorprendentemente leggere, senza dover scendere a compromessi in termini di durata e resistenza”.

Aero2 è il primo prodotto che Dufour Aerospace lancerà. Si tratta di un veicolo aereo senza equipaggio progettato specificamente per il trasporto di carichi critici come forniture mediche fino a 40 chilogrammi/88 libbre su distanze a medio e lungo raggio. L’Aero3 con equipaggio, dotato di una cabina spaziosa con otto posti e grandi porte, è il prossimo aereo attualmente in fase di sviluppo.
Giovanni Cavolina, co-fondatore e CCO di 9T Labs, afferma: “Siamo entusiasti di unire le forze con Dufour Aerospace per promuovere la mobilità aerea sostenibile alleggerendo staffe critiche utilizzando tecnologie uniche e all’avanguardia. La sostituzione di una serie di parti metalliche strutturali con compositi termoplastici dalle prestazioni più elevate aiuterà Dufour Aerospace a raggiungere gli ambiziosi obiettivi di peso per il programma Aero2”.
9T Labs, azienda leader nella tecnologia di produzione di compositi con sede a Zurigo, in Svizzera, aiuta gli OEM della mobilità a realizzare prodotti a impatto climatico zero introducendo un nuovo standard di progettazione e produzione per parti resistenti con peso minimo, costi inferiori e zero rifiuti. Questo standard, Red Series Additive Fusion Technology (AFT), è una soluzione all-in-one particolarmente interessante per aiutare i clienti a ridurre l’impronta di carbonio con materiali e processi rispettosi dell’ambiente che eliminano gli sprechi e riducono al minimo l’uso delle risorse.