Dr Jack, il gadget per iPhone stampato in 3D che vi salverà la vita

Uno dei principali obiettivi di un Fab Lab è quello di aiutare le persone a liberare la loro creatività e dare loro i mezzi per trasformare un’idea in realtà. Le idee sono spesso abbondanti, ma altrettanto spesso non sono abbastanza solide per diventare il prototipo di qualcosa che può essere veramente commerciabile. Tra i tanti prodotti visti al Maker Faire di Roma, Dr Jack è proprio questo: un’idea che fa leva su tutte le nuove tecnologie di oggi per diventare un prototipo di qualcosa che potrebbe, un giorno, aiutare a salvare una vita.
Sviluppata congiuntamente da un team formato da Alessandro Matera e Alessandro Manno (sviluppatori hardware e software) e dal product designer Carmen Russo, con il sostegno di Fab Lab Catania di cui è fondatrice e CEO, Dr Jack è un piccolo dispositivo che si collega facilmente al jack delle cuffie di qualsiasi smartphone e, in combinazione con un’App che presto verrà rilasciata su tutte le piattaforme principali, permette alle persone di accedere alle informazioni di salute del proprietario.
Il concetto è che il dispositivo è abbastanza piccolo da poter essere indossato come un ciondolo o portato in giro in una borsetta o in tasca, e può essere utilizzato in caso di infortunio o di malattia, per consentire a un potenziale soccorritore di accedere rapidamente a dati critici nel caso in cui la persona infortunata no sia in grado di parlare.
Il dispositivo si basa sull’idea di utilizzare un codice a barre come database salvataggio. Dopo aver sviluppato l’ecosistema App e il software per renderlo più accessibile possibile, il team ha progettato, sviluppato e prototipato l’hardware e ha presentato ufficialmente Dr Jack alla Maker Faire di Roma.
Ora, forse inizia la parte più difficile: trovare sostenitori e potenziali investitori per avviare la produzione di massa e lanciare il dispositivo. Fortunatamente, nell’era della prototipazione rapida e della produzione distribuita, questi potenziali supporter sanno che possono contare su un prodotto già finito e perfettamente funzionante.