Prodotti di consumo

DECATHLON ADD LAB aggiunge ulteriori funzionalità di stampa 3D con HP

1 Condivisioni

HP ha rafforzato la sua partnership con DECATHLON ADD LAB (ADDitive Manufacturing LABoratory), il centro di ricerca del marchio completamente dedicato alle soluzioni di stampa 3D, situato presso il BTWIN VILLAGE a Lille (Francia). Il laboratorio è ora dotato di due stampanti 3D HP JetFusion 5200 (gamma di produzione), quattro stazioni di lavorazione e sei unità di produzione che consentono di stampare su diversi materiali: PA12, TPU e PP. Grazie alla tecnologia 3D di HP, DECATHLON può ora fornire ai suoi partner parti di ricambio stampate in 3D dei suoi prodotti per le riparazioni.

L’ADD LAB di DECATHLON è stato creato nel maggio 2016. Oltre alle riparazioni, il centro soddisfa diverse esigenze tra cui la prototipazione, la convalida del progetto, la produzione di piccoli strumenti e persino piccole serie di produzione. Dalla sua apertura, ADD LAB ha portato a termine più di 100.700 progetti, di cui oltre 60.000 dedicati a prodotti finiti, come la realizzazione di ricambi o allestimenti per negozi. Ad esempio, il centro può stampare in 3D un prototipo su misura di una parte difettosa su una bici da home trainer o il palo per una rete da ping pong.

Una volta che le parti sono state testate e convalidate, vengono aggiunte al catalogo “Indice dei pezzi di ricambio”, condiviso da tutte le officine regionali in Francia e nel mondo. Ciò consente di riparare i prodotti in loco senza dover attendere la consegna dei pezzi, o addirittura di realizzare pezzi che non erano mai stati prodotti in precedenza. Questo servizio è disponibile internamente e per i clienti DECATHLON.

Un sito di riferimento per la tecnologia Jet Fusion

L’invio di prototipi ai diversi paesi di produzione in passato ha generato costi e diverse ore di lavoro. La creazione dell’ADD LAB ha cambiato radicalmente il processo produttivo di DECATHLON. Guidata da Julien Guillen, responsabile della produzione additiva, e Romain Courtecuisse, AM Prototyping Leader, insieme a un gruppo più ampio di persone che lavorano in ADD LAB, la stampa 3D è entrata definitivamente nel processo di progettazione dei prodotti dell’azienda.

“Siamo lieti di considerare DECATHLON un sito di riferimento per la tecnologia HP Multi Jet Fusion che consente alle aziende, qualunque sia il loro settore di attività e ovunque si trovino, di scoprire questa tecnologia in servizio e beneficiare del prezioso feedback di DECATHLON”, ha spiegato Nicolas Aubert, Direttore della stampa 3D, HP Inc. Francia. ADD LAB di DECATHLON riceve regolarmente i clienti per sessioni di Design For Additive Manufacturing.

Il potenziale della stampa 3D è ben consolidato. La tecnologia HP presenta molti vantaggi, in particolare quello di ottimizzare la disponibilità delle parti, soddisfacendo le esigenze in tempo reale, e di produrre parti funzionali di qualità industriale con dettagli complessi. Le stampanti HP JetFusion offrono una grande precisione dimensionale e garantiscono una perfetta ripetibilità.

La produzione additiva consente inoltre di aumentare l’efficienza stabilendo un tempo di stampa regolare qualunque sia la parte, gestendo la produzione sia in modo centralizzato che locale, snellendo i flussi di lavoro e fornendo maggiore flessibilità e agilità per il processo di produzione nel suo complesso.

Infine, la stampa 3D apre radicalmente una vasta gamma di applicazioni con materiali innovativi. La gamma HP JetFusion viene regolarmente integrata con nuovi termoplastici con proprietà meccaniche avanzate, che vanno dalla duttilità alla rigidità. Ad esempio, DECATHLON stampa su materiali PA12, TPU e PP le cui proprietà consentono di stampare suole, borracce, impugnature manubrio per bici per adulti e bambini, ecc. Un altro vantaggio è che le parti prodotte hanno una minore impronta di carbonio grazie al riutilizzabilità incomparabile dei materiali 3D di HP.

“DX”: il negozio del futuro

Nel settembre 2020, DECATHLON ha aperto un negozio innovativo, “DX” (per DECATHLON eXperience & eXploration) presso il campus DECATHLON a Villeneuve d’Ascq (Francia), sede del marchio dove ha sede parte dei team ADD LAB. Uno degli obiettivi di DX è avvicinare DECATHLON ai propri clienti e renderli protagonisti dei progetti e dei prodotti del marchio. Attraverso DX, DECATHLON vuole aiutare i clienti a comprendere il valore dei suoi prodotti e scoprire il “know-how”, dal design fino alla seconda vita.

“La tecnologia di stampa 3D di HP prefigura le pratiche di domani in termini di produzione additiva, come la precisione dimensionale e la facilità d’uso. HP è convinta della necessità di evolversi verso un modello economico circolare a basse emissioni di carbonio. Le aziende come DECATHLON che garantiscono la loro crescita sostenibile senza aumentare il consumo di materie prime saranno meglio preparate ad affrontare un futuro non troppo lontano in cui le risorse sono limitate e saranno ben posizionate per aiutare i loro clienti a fare lo stesso”, ha concluso Aubert.

Il team ADD LAB accompagna i clienti attraverso i diversi processi messi in atto e produce parti stampate in 3D su misura prodotte con HP JetFusion 5200, rendendo possibile la riparazione, l’ottimizzazione e la personalizzazione delle parti (parti di ricambio additive HP PA12). DX offre altri servizi innovativi, come pagamenti senza contanti, conferenze e workshop di co-creazione.

1 Condivisioni
Tags
Research 2023
Ceramic AM Market 2023 (Bundle)

108 technical and 63 traditional ceramic & sand AM companies studied. In 2022, technical generated $113...

Andrea Gambini

Mi piace leggere e scrivere da sempre. Ho iniziato a lavorare in redazione come giornalista sportivo nel 2008, poi la passione per il giornalismo e per il mondo della comunicazione in generale, mi ha permesso di ampliare notevolmente i miei interessi, arrivando negli anni a collaborare con le più svariate testate giornalistiche online. Mi sono poi avvicinato alla stampa 3D, colpito dalle grandissime potenzialità di questa nuova tecnologia, che giorno dopo giorno mi hanno spinto a informarmi sempre più su quella che considero una vera rivoluzione che si farà presto sentire in tantissimi campi della nostra vita quotidiana.

Articoli Correlati

Back to top button

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per la personalizzazione degli annunci, per informazioni visita la pagina privacy e termini di Google.

Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.


Per utilizzare questo sito Web utilizziamo i seguenti cookie tecnicamente necessari
  • PHPSESSID
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi
Close
Close

ADDITIVATI ADESSO

 

Iscriviti per ricevere le ultime notizie sull'industria della stampa 3D.

Ho letto e accetto l'informativa sulla privacy.*

Questa informazione non sarà mai condivisa con terze parti

BENVENUTO A 

BORDO!