
EOS, fornitore leader di soluzioni di produzione responsabile per la stampa 3D industriale, ha introdotto la nuova EOS Aluminium Al5X1, una lega di alluminio progettata specificamente per la produzione additiva, ma a un costo più competitivo rispetto ad altre leghe di alluminio con proprietà di resistenza e allungamento simili.
EOS Aluminium Al5X1 offre prestazioni e proprietà del materiale eccellenti con una combinazione di elevata resistenza e allungamento, circa 410 MPa UTS e allungamento del 14%.

novembre 2023, seguito dalla disponibilità commerciale per EOS M 400-4
nel 2024.
“Una combinazione di elevata resistenza ed allungamento per una lega di alluminio è fondamentale per i produttori di settori come quello aerospaziale, ma altrettanto cruciale è fornire la combinazione di proprietà a un costo ragionevole”, ha affermato il dott. Ankit Saharan, Senior Manager of Metals Technology presso EOS. “Un altro aspetto interessante – ha continuato Saharan – è che, poiché il materiale può essere anodizzato, ciò lo rende molto attraente per gli OEM in settori come l’elettronica di consumo che cercano di produrre prodotti di colore diverso per soddisfare le preferenze dei clienti, con l’ulteriore vantaggio della resistenza alla corrosione”.
Richiedendo solo un trattamento termico in un’unica fase senza HIP (pressatura isostatica a caldo), le organizzazioni producono parti più velocemente e a un costo totale inferiore. Le applicazioni stampate in 3D utilizzando l’alluminio EOS Al5X1 possono anche essere elettrolucidate e anodizzate (Tipo II e Tipo III) per proprietà protettive sia cosmetiche (colorate) che resistenti alla corrosione. Non ci sono limiti alle potenziali scelte cromatiche, che potrebbero essere importanti per i prodotti rivolti al consumatore.
EOS Aluminium Al5X1 è stato testato da numerose organizzazioni, tra cui aziende leader a livello mondiale nel settore dei semiconduttori, del settore aerospaziale e della difesa. I primi utilizzatori hanno notato che le prestazioni eccezionali del materiale combinate con il costo per pezzo competitivo (CPP) hanno creato un forte business case per l’implementazione della produzione.
Brian Neff, fondatore e CEO di Sintavia, LLC, un progettista e produttore di sistemi meccanici per l’industria aerospaziale e della difesa, ha aggiunto: “Dall’inizio del 2023, abbiamo lavorato per sviluppare dati sulle prestazioni di Al5X1 e materiali consentiti per conto del nostro principale clienti. I risultati preliminari sono molto promettenti e non vediamo l’ora di introdurre Al5X1 nelle nostre linee di prodotti termodinamici. Lo sviluppo di una lega di alluminio ad alte prestazioni è di fondamentale importanza non solo per noi ma anche per l’intero settore”.
EOS Aluminium Al5X1 per EOS M 290 sarà disponibile in commercio a novembre 2023, seguito dalla disponibilità commerciale per EOS M 400-4 nel 2024.