Arte & DesignAziendeComunicati stampaEventiMakersRisorseStampa 3D - Processi

DamA, Formlabs, Scan-In-A-Box e 3DiTALY portano l’industry 4.0 alla Milano Design Week 2017

0 Condivisioni

La Milano Design Week, il Salone del Mobile e la sua controparte indipendente, il Fuori Salone, stanno per iniziare. Le date della Milano Design Week 2017: dal 4 al 9 Aprile. La città di Milano, come ogni anno, è in fermento. Nell’aria quella magia pronta a trasformare questa parte d’Italia nel centro del mondo del design internazionale. DamA – Digital Arts & Manufacturing Academy – in collaborazione con i suoi partner tecnici 3DiTALY e Formlabs, ospiterà nuovi concept di design all’interno dei suoi spazi in Corso San Gottardo 19, a due passi da Via Tortona e Porta Genova.

Ecco i progetti di Industry 4.0 ospitati da DamA durante la Milano Design Week 2017:

Da A>T nasce “Fessura”; una sculpniture pronta ad essere disruptiva nel mercato del furniture design.

Dal design di A>T, team composto da Arturo Tedeschi e Fabrizio Degni (www.arturotedeschi.com) nasce il sistema a parete Fessura, che fonde fonde scultura e arredo (sculpniture) in un unico pannello decorativo per interni residenziali e commerciali. Il design degli elementi è pensato per una realizzazione modulare che evita tuttavia effetti di pattern ripetitivo proponendosi come elemento protagonista dello spazio in cui è inserito. Il design è il risultato di complesse tecniche di modellazione algoritmica mentre la realizzazione è affidata alla tecnologia dell’industry 4.0 in grado di raggiungere livelli di precisione assoluta e restituire all’oggetto un effetto organico e privo di giunzioni visibili sul singolo modulo. Una parete di una potenziale casa del futuro in esposizione alla Milano Design Week 2017.

 

DamA, in collaborazione con Scan-In-A-Box, presenta Supernova Vehicles, il brand di bici e moto elettriche sviluppato dal team di transportation design dell’accademia.

Alla Milano Design Week 2017 si parla anche di automotive e sviluppo sostenibile. In questo ambito DamA presenta ufficialmente un nuovo concept elettrico a 2 ruote.

Il mock-up é il primo risultato del lavoro di un team multidisciplinare costituito da tecnici, ingegnieri e designer provenienti dai settori della manifattura tradizionale e dall’industry 4.0, dal product design e dal transportation design. Lo scopo della neonata Supernova Vehicles é quello di disegnare, modellare, progettare, testare e realizzare tre veicoli elettrici a 2 ruote (una extreme cruiser bicycle, una cruiser e una city) realizzate su una piattaforma modulare di telai adottando soluzioni tecnologiche atte ad offrire al mercato dei prodotti durevoli, personalizzabili, ecosostenibili. Durante l’esposizione un braccio robotico con montato uno scanner 3d Scan-In-A-Box, catturerà parti del prototipo della moto elettrica per successive operazioni di reverse engineering.

Formlabs inaugura una nuova stagione del Jewelry Design d’avanguardia grazie agli strumenti dell’Industry 4.0 

Disegna, stampa in 3d, manda in fonditura, vendi. Questi i passagi semplificati che permettono a un Jewelry Designer di diventare una mini industria 4.0 dell’Oreficeria. Standard industriali uniti ad autoproduzione e unicità dei risultati. Un mix dirompente, che sarà in mostra durante la Milano Design Week 2017 presso gli spazi di DamA. Sarà previsto anche un workshop gratuito dimostrativo di esplicazione delle strategie più adatte per diventare una piccola industry 4.0 del Jewelry Design.

Questi i tre temi centrali di Industry 4.0 esposti durante la Milano Design Week 2017 all’interno degli spazi DamA, a Milano, in Corso San Gottardo 19 (zona Tortona e Porta Genova). Oltre a questi progetti, saranno esposte anche altre realtà, che spazieranno dalla sartoria digitale alla progettazione dello spazio domestico, tutte aventi come filo conduttore l’Industry 4.0.

Appuntamento: dal 4 al 9 Aprile 2017 presso DamA – Corso San Gottardo 19 (zona Tortona e Porta Genova)

http://www.dama.academy/lindustry-4-0-scena-dama-la-milano-design-week-2017/

0 Condivisioni
Tags
Research 2023
Metal AM Market 2023

444 metal AM companies individually surveyed and studied. Core metal AM market generated over $2.8 billion ...

Articoli Correlati

Back to top button

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per la personalizzazione degli annunci, per informazioni visita la pagina privacy e termini di Google.

Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.


Per utilizzare questo sito Web utilizziamo i seguenti cookie tecnicamente necessari
  • PHPSESSID
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi
Close
Close

ADDITIVATI ADESSO

 

Iscriviti per ricevere le ultime notizie sull'industria della stampa 3D.

Ho letto e accetto l'informativa sulla privacy.*

Questa informazione non sarà mai condivisa con terze parti

BENVENUTO A 

BORDO!