CRP Technology presenta il nuovo materiale composito Windform FR1

Con la linea di materiali compositi Windform, CRP Technology sta cercando di far progredire le regole della produzione additiva, fissando modelli che oggi si applicano alla tecnologia di stampa 3D con materiali poliammidici. E questo percorso di innovazione ha portato alla nascita di un nuovo materiale: Windform FR1, il primo materiale per sinterizzazione laser selettiva ritardante di fiamma e rinforzato fibra di carbonio.
Windform FR1 è un materiale composito a base poliammidica ad alte prestazioni, caricato fibre di carbonio e con grado di autoestinguenza UL94 V-0. Inoltre, questo nuovo materiale non presenta al suo interno composti alogenati e combina un’eccellente rigidezza con caratteristiche meccaniche superiori. Grazie a queste proprietà e alla certificazione FAR 25.853, Windform FR1 risulta adatto per la costruzione di applicazioni aeronautiche e aerospaziali, per la creazione di parti di automobili e persino per beni di consumo ed elettronica.
“CRP Technology produce costantemente innovazione, tecnologica e nuove soluzioni di altissimo livello“, ha commentato l’Ingegner Franco Cevolini, vice presidente e direttore tecnico di CRP Technology. “Solo pochi giorni, fa abbiamo lanciato la P-LINE, nuova gamma di materiali Windform per la produzione in serie di componenti di piccole dimensioni mediante tecnologia HSS e oggi presentiamo un nuovo materiale composito della famiglia Windform TOP-LINE per Sinterizzazione Laser: il Windform FR1, che è destinato a rivoluzionare il mondo della stampa 3D professionale”.